Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Giornalisti: Consiglio nazionale Fnsi approva il nuovo statuto del sindacato toscano. Saranno tutelati gli “invisibili” della professione

Giornalisti: Consiglio nazionale Fnsi approva il nuovo statuto del sindacato toscano. Saranno tutelati gli “invisibili” della professione

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, con il presidente dell’Ast, Sandro Bennucci (Foto Assostampa Toscana)

FIRENZE – Il Consiglio nazionale della Federazione della Stampa ha approvato (56 voti a favore, 12 astenuti, nessun voto contrario) le modifiche allo statuto che l’Associazione Stampa Toscana ha presentato dopo il pieno consenso ricevuto dalla larghissima maggioranza dei suoi iscritti attraverso il referendum di ottobre.

Nel nuovo statuto, fortemente voluto dal presidente Sandro Bennucci e da tutti gli organismi dirigenti dell’Associazione Stampa Toscana, e sostenuto da Paola Fichera, componente di giunta della Fnsi, c’è una importante novità: la costituzione del Gruppo di avviamento al sindacato di quei giovani che collaborano con le testate giornalistiche ma ancora non iscritti all’Ordine.

I cosiddetti “invisibili” avranno la possibilità di essere tutelati. La stessa Fnsi, come ha affermato la segretaria generale, Alessandra Costante, guarda “con attenzione” alla novità toscana. AST, dunque, potrebbe aver avviato una sorta di “laboratorio” in vista dei cambiamenti e delle sfide che attendono la categoria.

La modifica dell’articolo 3, infatti, prevede la costituzione di un ”Gruppo di avviamento al sindacato” che consentirà a chi ne farà parte l’accesso ai servizi di consulenza legale, fiscale, previdenziale, del lavoro e, naturalmente, sindacale. Un pacchetto che comprende l’organizzazione di specifici corsi di formazione, offerto dietro il simbolico pagamento di un contributo di servizio, per dare una mano a chi sta lavorando per entrare a far parte della categoria e ha bisogno di strumenti per evitare di andare a ingrossare solo le fila di precari mal pagati e mal impiegati. Nelle prossime settimane, il Direttivo approverà un regolamento ad hoc.

Tuttavia, le modifiche statutarie dell’Associazione Stampa Toscana prevedono anche altri aggiustamenti capaci di dare al sindacato dei giornalisti toscani un nuovo sistema organizzativo, sempre comunque in linea con quanto previsto dallo statuto federale.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Firenze: morto Mario Bigazzi. Aveva fondato Prosperius

Firenze: morto Mario Bigazzi. Aveva fondato Prosperius

4 Luglio 2025 | 07:56
Ucraina, Putin a Trump: “Non arretriamo”. L’Europa promette nuove armi. Blitz di Zelensky in Danimarca

Ucraina, Putin a Trump: “Non arretriamo”. L’Europa promette nuove armi. Blitz di Zelensky in Danimarca

3 Luglio 2025 | 22:24
Wimbledon: Sinner al terzo turno. Liquidato in tre set l’australiano Vukic

Wimbledon: Sinner al terzo turno. Liquidato in tre set l’australiano Vukic

3 Luglio 2025 | 22:02
Giornalisti: Maria Adele De Francisci nuovo capo redattore della Rai di Firenze

Giornalisti: Maria Adele De Francisci nuovo capo redattore della Rai di Firenze

3 Luglio 2025 | 21:46
Scuola Marescialli: le parole del Generale, l’impegno degli uomini dell’Arma, il ricordo di un eroe come Maritano

Scuola Marescialli: le parole del Generale, l’impegno degli uomini dell’Arma, il ricordo di un eroe come Maritano

3 Luglio 2025 | 20:45
Leggi tutti