Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Programmato il finanziamento del nuovo Virgilio di Empoli per più di 28 milioni di euro

Programmato il finanziamento del nuovo Virgilio di Empoli per più di 28 milioni di euro

La nuova sede di via Sanzio nel bilancio di previsione 2025-2027 della Città Metropolitana. Mantellassi: “Piano di razionalizzazione e rinnovamento”

Grazie al bilancio di previsione 2025-2027 adottato dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, che contiene la programmazione delle opere pubbliche in programma nei prossimi anni, è inserita anche realizzazione di una moderna sede dell’Istituto Virgilio di Empoli.

“Con l’approvazione del bilancio la nuova consiliatura metropolitana entra pienamente in esercizio per la realizzazione delle finalità di mandato – ha spiegato il Vice Sindaco con delega al Bilancio Alessio Mantellassi – Gli istituti scolastici gestiti da Città metropolitana a Empoli sono al centro di un piano di razionalizzazione e rinnovamento. Con il bilancio 2025 anche l’ultimo tassello è stato finanziato. Ringrazio gli uffici metropolitani coinvolti in questo grande sforzo di progettazione e attuazione di un sicuro miglioramento per gli studenti e i lavoratori della scuola”.

Per il nuovo Liceo Artistico è infatti indicato un importante stanziamento per 28.545.000 euro che la Direzione Progetti Strategici della Città Metropolitana avrà a disposizione per realizzare l’ultimo tassello di un piano che coinvolge tutti i plessi di Empoli gestiti dalla Città Metropolitana e che rappresenta uno dei progetti bandiera della nuova amministrazione dell’Ente.

La realizzazione del nuovo edificio Scolastico in Via Raffaello Sanzio a Empoli si aggiunge a quella già prevista per il Ferraris in via Bonistallo, oltre ai lavori di riqualificazione in corso e finanziati di adeguamento sismico dell’Istituto Fermi, dell’ampliamento del Ferraris con nuovi laboratori in bioarchitettura, del restauro della sede del Virgilio in via Fabiani.

“L’approvazione del bilancio di previsione – ha sottolineato la Sindaca Sara Funaro – è il passo fondamentale per la realizzazione dei piani e dei progetti contenuti nella visione del nostro programma di mandato, per una Città Metropolitana intesa come quella che non lascia indietro nessun territorio. Infrastrutture, viabilità, sostenibilità ambientale, concretizzazione dei progetti finanziati dal Pnrr come Mondeggi danno la misura e lo spessore di una strategia di ampio respiro che portiamo avanti con determinazione”.

Fonte: CMF

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Maiorca: incendio su volo Ryanair. Passeggeri in fuga sulle ali, 18 feriti

Maiorca: incendio su volo Ryanair. Passeggeri in fuga sulle ali, 18 feriti

5 Luglio 2025 | 11:46
Week end 5-6 luglio a Firenze e in Toscana: musei gratis, spettacoli, eventi

Week end 5-6 luglio a Firenze e in Toscana: musei gratis, spettacoli, eventi

5 Luglio 2025 | 07:27
Sciopero al Tirreno. Contro la chiusura della redazione di Viareggio. Assostampa pronta a tutelare i giornalisti

Sciopero al Tirreno. Contro la chiusura della redazione di Viareggio. Assostampa pronta a tutelare i giornalisti

4 Luglio 2025 | 22:05
Autostrade: aumento dei pedaggi da agosto. Polemiche. Poi il governo fa retromarcia

Autostrade: aumento dei pedaggi da agosto. Polemiche. Poi il governo fa retromarcia

4 Luglio 2025 | 21:18
Marradi: 25enne muore nel fiume Lamone dopo tuffo con gli amici

Marradi: 25enne muore nel fiume Lamone dopo tuffo con gli amici

4 Luglio 2025 | 20:14
Leggi tutti