Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Consulta: referendum su autonomia differenziata è inammissibile

Consulta: referendum su autonomia differenziata è inammissibile

Il palazzo della Corte Costituzionale

ROMA – La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibile la richiesta di referendum abrogativo sulla cd. legge sulla autonomia differenziata delle Regioni (denominata “Legge 26 giugno 2024, n. 86), come risultante dalla sua sentenza n. 192 del 2024. La Corte ha rilevato che l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari.

Lo rende noto un comunicato della Corte secondo cui “ciò pregiudica la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore”. Il referendum, spiega la nota dell’Ufficio stampa, “verrebbe ad avere una portata che ne altera la funzione, risolvendosi in una scelta sull’autonomia differenziata, come tale, e in definitiva sull’art. 116, terzo comma, della Costituzione; il che non può essere oggetto di referendum abrogativo, ma solo eventualmente di una revisione costituzionale. La sentenza sarà depositata nei prossimi giorni”.

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei

L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei

17 Luglio 2025 | 01:03
Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”

Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”

17 Luglio 2025 | 01:03
Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa

Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa

16 Luglio 2025 | 21:04
Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi

Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi

16 Luglio 2025 | 21:04
Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock

Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock

16 Luglio 2025 | 17:04
Leggi tutti