Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Da Certaldo nasce “Terra di Valdelsa”. Tante imprese insieme per la promozione turistica

Da Certaldo nasce “Terra di Valdelsa”. Tante imprese insieme per la promozione turistica

Una nuova associazione turistica, la Presidente è Elisabetta Bardi, l’iniziativa parte da Certaldo

Sabato 22 febbraio, presso la Saletta Comunale di Certaldo, si è svolta la riunione costitutiva della nuova Associazione di Promozione Turistica denominata TERRA DI VALDELSA, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare il territorio, promuovere le eccellenze locali, oltre che incentivare e attrarre un turismo sostenibile e di qualità.

La nascita del progetto è conseguente ad un primo incontro svoltosi il 2 di febbraio con la partecipazione di decine di operatori del settore, con la presenza del Sindaco di Certaldo Giovanni Campatelli e le rapprentanze delle Pro Loco, tutti uniti dalla volontà di collaborare per lo sviluppo e la promozione del patrimonio culturale e paesaggistico di Certaldo e dell’intera Valdelsa.

Durante la riunione, dopo la presentazione delle singole attività dei partecipanti, è stato approvato lo statuto dell’associazione e sono stati eletti i membri del direttivo, che guideranno le attività nei prossimi mesi. La presidente del primo mandato è Elisabetta Bardi, certaldese doc, imprenditrice 50enne attiva nell’ambito della locazione turistica, è coadiuvata da Maurizio Maestrini quale vice presidente e Alessio Berni segretario generale.

“Partiamo da Certaldo, che ha un potenziale attrattivo, esclusivo e indiscusso anche per tutta la Valdelsa: è la patria del Boccaccio, si caratterizza per l’esclusivo Castello del borgo alto, ha una Stazione ferroviaria centrale che collega agevolmente Siena e Firenze, è ormai riconosciuta per l’importanza degli eventi che da decenni caratterizzano l’identità locale, quali Mercantia, Boccaccesca, Cene Medievali etc., oltre ad avere una capienza ricettiva che ad oggi supera le 1500 disponibilità giornaliere in strutture ben organizzate. Con queste caratteristiche siamo consapevoli di poter affermarci come perla della Valdelsa e della Toscana per un turismo di qualità e di permanenza.”

Con queste parole la presidente Elisabetta Bardi ha accolto con entusiasmo la sfida di valorizzare il comprensorio, con l’immagine e la potenzialità che secondo tutto il direttivo merita.

Tra le prime iniziative in programma figurano la creazione di percorsi turistici tematici, la promozione di uno specifico evento dedicato all’ospitalità valdelsana e il potenziamento della comunicazione digitale per attrarre visitatori nazionali e internazionali.

D3d9ddf2 E924 4d83 9af7 B471d5d1ae00
Condividi articolo

Altre notizie di Economia

Saldi estivi 2025: via il 5 luglio. Fismo Confesercenti Ipsos: “Buone aspettative ma c’è chi ha già acquistato”

Saldi estivi 2025: via il 5 luglio. Fismo Confesercenti Ipsos: “Buone aspettative ma c’è chi ha già acquistato”

2 Luglio 2025 | 18:16
Saldi estivi: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via anche in Toscana il 5 luglio ma oltre 10% dei consumatori ha già acquistato con lo sconto

Saldi estivi: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via anche in Toscana il 5 luglio ma oltre 10% dei consumatori ha già acquistato con lo sconto

2 Luglio 2025 | 16:07
Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

1 Luglio 2025 | 21:28
Crescono dell’1,5% i prezzi delle case usate nel secondo trimestre 2025

Crescono dell’1,5% i prezzi delle case usate nel secondo trimestre 2025

1 Luglio 2025 | 20:00
A giugno il mercato dell’auto in calo del 17,4% su base annua

A giugno il mercato dell’auto in calo del 17,4% su base annua

1 Luglio 2025 | 20:00
Leggi tutti