Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Finanziati 25 progetti ai Comuni per i piani di abbattimento delle barriere architettoniche

Finanziati 25 progetti ai Comuni per i piani di abbattimento delle barriere architettoniche

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro.
25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto nell’ambito dei Peba (Piani eliminazione barriere architettoniche).

Un asilo nido, una scuola, un’area gioco, una pinacoteca, un centro culturale aggregativo, un impianto sportivo, un palazzetto comunale, un cimitero e numerosi percorsi di viabilità urbana sono gli spazi pubblici che i 25 comuni hanno indicato come oggetto dei loro interventi. Ogni Comune parteciperà alla spesa intervenendo con un cofinanziamento pari ad almeno il 15%.

Il presidente Eugenio Giani ha così commentato: “La Toscana si conferma una regione all’avanguardia nel garantire i diritti e l’inclusione di tutti i cittadini. Con questo bando, stiamo investendo in progetti concreti che renderanno gli spazi pubblici accessibili e fruibili da chiunque, senza distinzioni. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, perché crediamo che l’accessibilità sia un pilastro fondamentale per una società più giusta e solidale”.
“L’azione di questo bando – ha commentato l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli – permetterà di intervenire per rendere fruibili a tutti spazi significativi di vita pubblica. E’ un passo, un nuovo passo nella direzione dell’accessibilità e dell’autonomia, che permette di dare un segnale importante. L’eliminazione delle barriere avverrà in 25 luoghi che tutti utilizzano e nei quali si potrà capire ancora meglio quanto, interventi come questi, siano decisivi per migliorare la qualità della vita di tante persone”.

I comuni che hanno ottenuto il finanziamento sono: Cecina (Li), Empoli, Borgo San Lorenzo, Impruneta, Calenzano, Vicchio (Fi), Capannoli, Castellina Marittima (Pi), Poggio a Caiano, Carmignano, Vaiano (Po), Castelnuovo Berardenga (Si), Castelnuovo Garfagnana (Lu),  Castiglion della Pescaia (Gr), Cavriglia, Civitella, Laterina Pergine Valdarno, Loro Ciuffenna, Pratovecchio-Stia, Sansepolcro, Subbiano (Ar), Pieve a Nievole, Marliana (Pt), Pontremoli, Mulazzo (Ms).

Condividi articolo

Altre notizie di Economia

Stefano Cambi eletto Presidente di Fiepet Confesercenti

Stefano Cambi eletto Presidente di Fiepet Confesercenti

8 Maggio 2025 | 16:55
Pitti Immagine Uomo presenta Niccolò Pasqualetti come Guest Designer di Pitti Uomo

Pitti Immagine Uomo presenta Niccolò Pasqualetti come Guest Designer di Pitti Uomo

8 Maggio 2025 | 16:45
Turismo di primavera nel senese,, il ritorno degli italiani

Turismo di primavera nel senese,, il ritorno degli italiani

8 Maggio 2025 | 16:35
“A Good Eye” porta a Pollica 27 creativi per vivere il Cilento e le Terre della Dieta Mediterranea

“A Good Eye” porta a Pollica 27 creativi per vivere il Cilento e le Terre della Dieta Mediterranea

8 Maggio 2025 | 15:01
Controdazi Ue per rispondere a Trump. Lista da 100 miliardi. Anche whisky, suv e Boeing

Controdazi Ue per rispondere a Trump. Lista da 100 miliardi. Anche whisky, suv e Boeing

8 Maggio 2025 | 15:00
Leggi tutti