
ROMA – Nessuna nuova circolare che contraddice le novità del Codice della Strada sulla droga zero. E’ quanto specifica il Mit in una nota, spiegando che la direttiva che disciplina le modalità dei controlli sull’uso di stupefacenti è stata adottata l’11 aprile in piena coerenza con le nuove regole che puntano a punire chi si mette alla guida dopo aver assunto droghe e superando il concetto (soggettivo e non dimostrabile) di “stato di alterazione”.
E’ utile ricordare, precisano dal Ministero, che il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha ribadito che l’assunzione di droga è ben diversa dall’uso di farmaci, anche cannabinoidi, con l’obiettivo di non penalizzare chi è sottoposto a cure mediche.