Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Controdazi Ue per rispondere a Trump. Lista da 100 miliardi. Anche whisky, suv e Boeing

Controdazi Ue per rispondere a Trump. Lista da 100 miliardi. Anche whisky, suv e Boeing

Ursula von der Leyen (Foto Commissione UE)

BRUXELLES – Controdazi Ue per rispondere agli Stati Uniti. La Commissione europea ha stilato una nuova maxi-lista con tariffe ‘reciproche’ e sulle auto annunciate dagli Stati Uniti. L’elenco, in consultazione pubblica fino al 10 giugno, include prodotti simbolo dell’export americano: dalle carni bovine e suine al merluzzo dell’Alaska, dai suv e pick-up, agli aeromobili legati alla produzione Boeing. Nel mirino anche il bourbon, finora risparmiato.

Lo fa sapere la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo la presentazione della nuova lista di controdazi da 100 miliardi di euro nei confronti degli Stati Uniti.

La risposta scatterà in assenza di un’intesa con Washington. Dopo la consultazione, l’elenco potrà essere rivisto e dovrà essere approvato dai Paesi membri. L’Ue valuta anche restrizioni su alcune esportazioni verso gli Usa – rottami di acciaio e prodotti chimici – per altri 4,4 miliardi.

“I dazi stanno già avendo un impatto negativo sulle economie globali. L’Ue rimane pienamente impegnata a trovare soluzioni negoziate con gli Stati Uniti. Riteniamo che si possano concludere buoni accordi a vantaggio dei consumatori e delle imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico. Allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le possibilità e la consultazione avviata oggi ci aiuterà a orientarci in questo lavoro necessario”.

L’Ue presenterà un ricorso formale all’Organizzazione mondiale del commercio contro gli Stati Uniti, contestando i dazi annunciati da Donald Trump. Lo ha annunciato la Commissione europea, riferendo l’intenzione di presentare “presto” una richiesta di consultazioni.

“L’Ue è fermamente convinta che questi dazi rappresentino una violazione palese delle regole fondamentali del Wto”, si legge in una nota della Commissione. “L’obiettivo è riaffermare che le norme concordate a livello internazionale sono importanti e non possono essere ignorate unilateralmente da alcun membro del Wto, compresi gli Usa”.

L’Ue vuole “mantenere un approccio proporzionato”, la nuova lista di controdazi nei confronti degli Stati Uniti “non è uno strumento di escalation e non è una risposta dollaro per dollaro”. Lo chiariscono alti funzionari Ue dopo la pubblicazione del nuovo elenco di prodotti Usa da colpire – ora in consultazione pubblica – sottolineando che la via maestra per Bruxelles resta un’intesa con Washington.

“Tutte le opzioni restano sul tavolo”, incluse possibili misure nel settore dei servizi che potrebbero coinvolgere le Big Tech. Si tratta però, precisano le stesse fonti, di un capitolo separato che richiederebbe una procedura diversa. La lista dei controdazi nasce per rispondere all’”asimmetria” creata dalle sovrattasse di Donald Trump e include quei prodotti per i quali l’Ue ritiene che “le misure statunitensi abbiano alterato radicalmente i termini di scambio di cui godevamo in passato”. Le contromisure, spiegano le stesse fonti, scatteranno solo in caso di fallimento dei negoziati: l’obiettivo è “riequilibrare” gli scambi commerciali.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Arezzo: sale su bus e prende a pugni l’autista. Fermato un uomo

Arezzo: sale su bus e prende a pugni l’autista. Fermato un uomo

8 Maggio 2025 | 22:16
Fipili: scatta il divieto di sorpasso per i tir. I tratti interessati

Fipili: scatta il divieto di sorpasso per i tir. I tratti interessati

8 Maggio 2025 | 21:26
Prato: muore accoltellato per strada in pieno giorno

Prato: muore accoltellato per strada in pieno giorno

8 Maggio 2025 | 21:11
Papa Leone XIV: eredita da Bergoglio la parola “pace” in un mondo in tempesta

Papa Leone XIV: eredita da Bergoglio la parola “pace” in un mondo in tempesta

8 Maggio 2025 | 20:43
“Habemus Papam”: è Robert Prevost. Si chiamerà Leone XIV

“Habemus Papam”: è Robert Prevost. Si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025 | 19:29
Leggi tutti