Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Fiorentina prova a vincere (stasera 20,45) col Bologna. Gud ci sarà, Kean chissà. Italiano ha imparato a difendersi. Formazioni

Fiorentina prova a vincere (stasera 20,45) col Bologna. Gud ci sarà, Kean chissà. Italiano ha imparato a difendersi. Formazioni

Gudmundsson (foto Acf Fiorentina)

FIRENZE – Pare non abbia imparato la lezioni, Raffaele Palladino: in casa Betis Siviglia lasciò Kean in panchina un tempo (giocò dal 46′, quindi avrebbe potuto scendere in campo subito) e sappiamo com’è andata a finire. Anche stasera (20,45), contro il Bologna, l’allenatore viola potrebbe regalare un tempo relativamente tranquillo al predecessore Vincenzo Italiano facendo partire Kean dalla panchina. Ma perchè? Mi auguro che ci ripensi, o legga queste righe, e schieri Moise subito. Così come Gudmundsson, recuperato.

ITALIANO – Ha già perso, Palladino, partite etichettate come decisive per salvare la stagione: l’eliminazione dalla Conference ad opera del Betis e la sfida di lunedì, contro il “disperato” Venezia. E oggi come finirà? Il Bologna, ebbro di gioia per la vittoria in Coppa Italia, cercherà di vincere a Firenze per coltivare, ancora, il sogno Champions. Dice: Italiano verrà con la difesa alta. Nemmeno per sogno: dopo le bruciature delle tre finali perse con la Fiorentina, l’allenatore del Bologna si è evoluto. Contro il Milan ha trovato il gol, in qualche modo. Poi si è trincerato dietro la ragnatela di centrocampo, con cinque uomini pronti ad aggredire ogni portatore di palla avversario. E’ così che avrebbe dovuto fare nelle tre finali perse con la Fiorentina. Ma ancora non sapeva come si vincono le partite. Fiorentina come cavia, in vista di nuove affermazioni con il Bologna. Ciò non toglie che non possa essere applaudito dal Franchi, nonostante l’esultanza un po’ smodata dopo la vittoria dell’andata.

In ogni caso, la Fiorentina ha solo una possibilità: battere il Bologna e poi l’Udinese. Sperandio in un miracoloso intreccio positivo con i risultati delle altre pretendenti a un posticino in Europa. Pessimista? Mai stato. Ma credo che, alla fine, bene che vada potremo tornare in Conference. E non basterà, la “coppetta”, a trattenere i giocatori più seguiti: De Gea e Kean su tutti. Perchè la società non ha provato a sedersi al tavolo con loro a febbraio o marzo? Invece ha rinnovato Palladino nel momento peggiore, ossia alla vigilia della partita col Betis al Franchi. Disorientando tutti, a cominciare dai giocatori. Il rischio, dopo il primo luglio, è dover ricominciare daccapo. Con altri giocatori e nuovi obiettivi.

KEAN – La formazione anti Bologna? Kean e Gudmundsson, che nei giorni scorsi avevano accusato problemi muscolari, tanto da dover saltare l’impegno di lunedì scorso contro il Venezia, hanno dato cauti segnali di ottimismo circa un recupero e dunque dovrebbero essere convocati. In particolare su Gudmundsson si può ipotizzare una maglia da titolare. Kean, invece, dovrebbe partire dalla panchina. Ma perchè?

FAGIOLI – A centrocampo non ce la fa Cataldi, con Mandragora e Fagioli che agirano sulla linea mediana, Dodo-Gosens come esterni rispettivamente a destra e a sinistra, e Richardson e Ndour come trequartisti. Richardson Ndour e capaci di steccare contro il Betis e a Venezia. Anche qui mi chiedo: non ha, Palladino, idee alternative? E perchè non affida la regia a Fagioli senza se e senza ma, visto che è di gran lunga il miglior centrocampista che si ritrova la Fiorentina? Fagioli gioca, ma chissà con quali compiti. In difesa, infine, davanti a De Gea saranno titolari Pongracic, Pablo Mari e Luca Ranieri. Ripeto: obiettivo battere il Bologna. Operazione non impossibile, ma bisogna vedere con quale squadra, e quali idee, si tenta l’impresa.

Le probabili formazioni

 

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Fagioli, Gosens; Richardson, Ndour (Gudmundsson); Gudmundsson (Kean). Allenatore: Palladino

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Calabria, Casale, Beukema, Lykogiannis; Freuler, Aebischer; Orsolini, Pobega, Ndoye; Dallinga. Allenatore: Italiano

ARBITRO: Zufferli di Udine 

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Formula 1, Gp Emilia Romagna: trionfo di Verstappen davanti a Norris e Piastri. Hamilton quarto

Formula 1, Gp Emilia Romagna: trionfo di Verstappen davanti a Norris e Piastri. Hamilton quarto

18 Maggio 2025 | 17:06
Cortona: scontro auto-moto sulla provinciale 32. Centauro in gravi condizioni

Cortona: scontro auto-moto sulla provinciale 32. Centauro in gravi condizioni

18 Maggio 2025 | 16:19
Empoli: bambina di 8 anni abusata durante gita in fattoria. La denuncia dei genitori

Empoli: bambina di 8 anni abusata durante gita in fattoria. La denuncia dei genitori

18 Maggio 2025 | 16:13
Jasmine Paolini regina anche nel doppio, con Sara Errani: battuta in finale la coppia Kudermetova-Mertens

Jasmine Paolini regina anche nel doppio, con Sara Errani: battuta in finale la coppia Kudermetova-Mertens

18 Maggio 2025 | 14:06
Prato: lotta al caporalato, 60 lavoratori sfruttati collaborano con la Procura

Prato: lotta al caporalato, 60 lavoratori sfruttati collaborano con la Procura

18 Maggio 2025 | 12:03
Leggi tutti