Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze Rocks: tutto pronto per il festival alla Visarno Arena

Firenze Rocks: tutto pronto per il festival alla Visarno Arena

I Guns N’ Roses (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – Guns N’ Roses, Korn, Green Day: alla Visarno Arena di Firenze (Cascine) il 12, 13 e il 15 giugno sono i nomi di punta dell’edizione 2025 di Firenze Rocks.

Ad aprire giovedì 12 giugno saranno i Guns N’ Roses, che tornano in Italia dopo lo show al Circo Massimo di Roma l’8 luglio 2023; a Firenze Rocks sono stati nel 2018. In apertura ci saranno i Falling in Reverse, la band capitanata da Ronnie Radke che ha conquistato il pubblico globale con il suo mix di metal, hip-hop e melodie contagiose, i Rival Sons, gruppo californiano nominato ai Grammy per il suo Feral Roots (2019), Dirty Honey, tra le realtà più promettenti della scena rock mondiale e le The Warning.

La giornata di venerdì 13 giugno vedrà protagonisti i Korn per un concerto che attraversa oltre 30 anni di carriera della band che dagli anni ‘90 ha rivoluzionato la musica metal con un sound scuro e sperimentale e richiami a tematiche quali protesta, dolore, solitudine e redenzione. Sul palco della seconda giornata anche i Public Enemy, band che fin dagli inizi della carriera ha saputo affrontare in musica temi cruciali come il razzismo, la violenza della polizia, la povertà e le ingiustizie sociali, gli Enter Shikari con il loro inconfondibile mix di post-hardcore, elettronica, punk e rock sperimentale, i Soft Play, gruppo in continua evoluzione fedele al proprio spirito di sperimentazione musicale, gli Atwood, realtà in ascesa con sonorità rock e indie e infine LOccasione, formazione senese che unisce folk, rock e musica cantautorale.

Sabato 14 non sono previsti spettacoli, mentre a chiudere il festival domenica 15 saranno i Green Day, una delle band più influenti di tutto il panorama musicale mondiale: oltre 75 milioni di dischi venduti, 10 miliardi di stream e il gran successo del loro ultimo lavoro, Saviors, uscito nel 2024. Ad aprire la serata saranno gli Weezer, rock band americana nata a Los Angeles nel 1992. Con oltre 35 milioni di dischi venduti a livello globale e prestigiosi riconoscimenti  quali Grammy e MTV Video Music Awards, il loro repertorio include successi come Buddy Holly, Island in the Sun e Beverly Hills. Sul palco anche gli Shame, acclamati come una delle maggiori speranze del post-punk, i Bad Nerves, band speed punk, i Punkcake, protagonisti dell’ultima edizione di X-Factor e i Revue, band toscana che mescola alternative rock, shoegaze e indie pop.

Anche per l’edizione 2025, cuore pulsante del festival sarà l’Area Village, un ampio parco di oltre 6000mq. Numerose attività di intrattenimento, punti ristoro e spazi dedicati al relax e alla convivialità; il festival ha anche un’area kids attrezzata, pensata per garantire il divertimento e la sicurezza dei più piccoli.

La collaborazione annuale con Frecciarossa si rinnova anche per questa stagione. Grazie all’offerta Speciale Eventi, sarà infatti possibile usufruire di sconti fino al 75% per viaggiare con Le Frecce e a Firenze durante i giorni di Firenze Rocks.

Questa la scaletta, in ordine inverso (l’apertura del palco è alle 16, ma naturalmente il gruppo principale della giornata sale sul palco alle 21 e i nomi si susseguono in ordine di importanza, dagli emergenti alle star).
GIOVEDÌ 12 GIUGNO:

●      Guns N’ Roses

●      Falling in Reverse

●      Rival Sons

●      The Warning

●      Dirty Honey

VENERDÌ 13 GIUGNO:

●      Korn

●      Public Enemy

●      Enter Shikari

●      Soft Play

●      Atwood

●      LOccasione

DOMENICA 15 GIUGNO:

●      Green Day

●      Weezer

●      Shame

●      Bad Nerves

●      Punkcake

●      Revue

I biglietti per il festival sono già disponibili su www.firenzerocks.it

Condividi articolo

Altre notizie di Cultura

Teatro della Toscana: Carlo Calabretta direttore ad interim

Teatro della Toscana: Carlo Calabretta direttore ad interim

23 Maggio 2025 | 17:26
Sangue di Leonardo nelle vene di 5 toscani viventi. Due a Lastra a Signa e Montelupo, uno al Forte. Scienziati sulle tracce del Dna

Sangue di Leonardo nelle vene di 5 toscani viventi. Due a Lastra a Signa e Montelupo, uno al Forte. Scienziati sulle tracce del Dna

22 Maggio 2025 | 23:00
“Conosciamoci – L’autismo da tutti i punti di vista” mette al centro la scuola

“Conosciamoci – L’autismo da tutti i punti di vista” mette al centro la scuola

22 Maggio 2025 | 10:18
Maggio Musicale: Jin Ju al fortepiano e Attilia Kiyoko Cernitori al violoncello suonano Chopin

Maggio Musicale: Jin Ju al fortepiano e Attilia Kiyoko Cernitori al violoncello suonano Chopin

21 Maggio 2025 | 11:25
Fondazione Teatro della Toscana: raggiunto l’accordo per concludere l’incarico di Giorgetti

Fondazione Teatro della Toscana: raggiunto l’accordo per concludere l’incarico di Giorgetti

20 Maggio 2025 | 17:11
Leggi tutti