
FIRENZE – I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze (TPC) hanno restituito al Vescovo della Diocesi di Civita Castellana una tela dipinta a succo d’erba, dimensioni 238 x 535 cm., raffigurante l’apparizione dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a San Famiano (Viterbo).
La cerimonia si è svolta oggi, 28 giugno 2025. L’opera, di grandi dimensioni (238 x 535 cm) e di eccezionale valore artistico, è attribuita al pittore Ginesio Del Barba (1697-1792), originario di Massa Carrara. La tela era stata trafugata dalla Basilica tra il 24 e il 25 luglio 1991 e, dopo oltre trent’anni, grazie all’attività del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc) di Firenze, è stata recuperata e restituita alla comunità locale. L’opera era finita in mano a un privato, che, accorgendosi della sua importanza e pregevolezza, ha deciso di segnalarla spontaneamente al reparto specializzato.
La verifica ha confermato l’illecita provenienza della tela attraverso il confronto con le immagini conservate nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, creata proprio in seguito alla denuncia del furto presso la stazione carabinieri di Gallese. Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Massa Carrara hanno inoltre escluso ogni responsabilità penale del detentore, che aveva ricevuto il quadro per eredità e ne era ignaro dell’origine illecita.