
WIMBLEDON – Carlos Alcaraz apre il suo Wimbledon con una pazzesca vittoria su un eroico Fabio Fognini: lo spagnolo si impone 7-5, 6-7, 7-5, 2-6, 6-1 dopo quasi cinque ore di spettacolo. Per il 38enne azzurro è il congedo dal torneo sui campi in erba dell’All England Lawn Tennis Club, con il Centrale in piedi ad applaudire una prestazione straordinaria, fatta di vincenti e numeri.
La partita è stata interrotta per più di un quarto d’ora nel corso del quinto set, con lo spagnolo avanti 3-0, a causa di un malore accorso a uno spettatore presente sugli spalti del Centrale. Al secondo turno Alcaraz, campione in carica a Londra, affronterà il britannico Oliver Tarvet, numero 733 al mondo.
ALCARAZ – “A essere onesti non capisco perché sia il suo ultimo Wimbledon. Può giocare ancora 3-4 anni. Devo dargli tutto il credito, ha giocato un grande match. E’ un grande giocatore, ha un talento pazzesco e lo ha dimostrato in tutta la carriera” ha detto Carlos Alcaraz al termine del match. “Sono felice di aver condiviso il campo con lui. Non è mai facile giocare sul Centrale il primo match, si sente la differenza con Wimbledon. Devo migliorare, ma penso sia stata una grande partita. Dovrò mettere il mio miglior tennis perché oggi servizio e risposta non hanno funzionato tanto”, ha concluso Alcaraz.
BERRETTINI – Si è chiuso al primo turno il percorso a Wimbledon di Matteo Berrettini. L’azzurro, al rientro in campo dopo un mese e mezzo di stop, ha perso contro il polacco Kamil Majchrzak (n. 108 al mondo) con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-4, 5-7, 6-3 dopo oltre tre ore di gioco. Una partita poco convincente da parte di Berrettini, che non è mai riuscito a essere continuo nel corso del match. Per l’italiano si tratta della prima eliminazione al primo turno a Wimbledon.
Al secondo turno, Majchrzak affronterà Ethan Quinn.
PAOLINI – Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. La tennista toscana ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-2 in un’ora e 51 minuti. Una sfida non facile per Paolini, che ha chiuso con 44 errori non forzati in tutta la partita. Al prossimo turno, l’azzurra sfiderà la russa Kamilla Rakhimova (numero 62 del ranking Wta).