Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Arriva a Siena il viaggio sostenibile della igus:bikeIl tour mondiale della bicicletta in plastica riciclata

Arriva a Siena il viaggio sostenibile della igus:bikeIl tour mondiale della bicicletta in plastica riciclata

30 giugno 2025 – Dopo aver percorso i suggestivi paesaggi del Lago di Como e fatto tappa a Bergamo, Brescia, Verona, Chioggia e Bologna, la igus:bike – l’iconica bicicletta realizzata con plastica riciclata – è approdata a Siena, portando il suo messaggio di sostenibilità e innovazione.

Il tour non poteva che iniziare dalla celebre Piazza del Campo dove, davanti al Palazzo Pubblico e alla Torre del Mangia, la city bike arancione ha attirato l’attenzione di passanti e turisti, incuriositi dal suo design futuristico. Il percorso è poi proseguito verso un altro simbolo cittadino: il magnifico Duomo di Siena, capolavoro del gotico italiano. Pedalata dopo pedalata, la igus:bike ha lasciato il centro storico senese per attraversare le dolci colline toscane, fino a raggiungere San Gimignano. Le sue torri medievali, Patrimonio UNESCO, hanno fatto da cornice all’arrivo della bici che ha portato anche qui il suo messaggio di sostenibilità.
LA TAPPA ITALIANA DEL TOUR MONDIALE
Dopo sette mesi di viaggi e due continenti attraversati, lo scorso 16 giugno la bicicletta in plastica riciclata sviluppata da igus è arrivata in Italia con una missione: raccontare il potenziale della plastica rigenerata nel segno dell’economia circolare. L’Italia rappresenta una delle tappe centrali del tour mondiale, iniziato lo scorso ottobre da Colonia (Germania), con l’obiettivo di percorrere 6.000 Km nell’arco di un anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’economia circolare della plastica. Dopo una lunga tappa asiatica attraverso Taiwan, Singapore, Corea del Sud, Giappone, Cina e India, la bici è tornata in Europa, dove ha già attraversato Spagna e Francia prima di approdare in Italia.
 
Durante l’evento inaugurale a Milano, Marcello Mandelli, Country Manager di igus Italia, ha illustrato il significato profondo del progetto: “La igus:bike è molto più di una bicicletta. È la nostra portabandiera per promuovere una nuova visione dell’industria, in cui la plastica non è un problema, ma una risorsa da valorizzare in ottica di un’economia circolare”.
 
UN VIAGGIO CHE E’ ANCHE UN MESSAGGIO
In viaggio da oltre sette mesi, la bicicletta “lube-free” ha già toccato alcuni dei luoghi più affascinanti del pianeta: lo skyline di Singapore sotto la pioggia tropicale, le strade di Ho Chi Minh City, i paesaggi di Taiwan, i templi dell’India. In Corea del Sud ha attraversato città futuristiche, in Giappone ha incontrato la perfetta armonia tra tecnologia e tradizione. Dopo la Grande Muraglia cinese, la bici è tornata in Europa, dove prosegue il suo cammino tra le culture e le industrie del vecchio continente. “Con la igus:bike stiamo realizzando un sogno: dimostrare che è possibile progettare prodotti tecnicamente avanzati, resistenti e privi di lubrificazione utilizzando plastica riciclata. E allo stesso tempo contribuire alla sensibilizzazione per un uso più consapevole delle risorse», afferma Frank Blase, CEO di igus. Attraverso questo viaggio, igus porta un messaggio forte: la plastica può diventare parte della soluzione, se ripensata e valorizzata in chiave circolare. L’obiettivo non è solo promuovere una tecnologia innovativa, ma stimolare un cambiamento culturale.
 
SEGUI IL VIAGGIO
Tappa dopo tappa, la igus:bike viene fotografata accanto a paesaggi, monumenti e siti industriali dei Paesi attraversati. Tutte le immagini e gli aggiornamenti sono disponibili sul blog ufficiale del tour dove è possibile seguire il viaggio in tempo reale e scoprire le prossime destinazioni.

Condividi articolo

Altre notizie di Eventi

Fair Play Menarini: campioni sul palco, da Gianmarco Tamberi a Luis Figo, Demetrio Albertini, Arianna Errigo

Fair Play Menarini: campioni sul palco, da Gianmarco Tamberi a Luis Figo, Demetrio Albertini, Arianna Errigo

4 Luglio 2025 | 15:37
«Estate 2025 al Maggio»: “L’elisir d’amore” di Donizetti in Cavea

«Estate 2025 al Maggio»: “L’elisir d’amore” di Donizetti in Cavea

4 Luglio 2025 | 11:09
Palio di Siena 2025: l’Oca vince la carriera dedicata alla Madonna di Provenzano. Trionfo di Tittia su Diodoro

Palio di Siena 2025: l’Oca vince la carriera dedicata alla Madonna di Provenzano. Trionfo di Tittia su Diodoro

3 Luglio 2025 | 20:18
FILIPPO DI BARTOLA CONQUISTA I PALATI A PITTI IMMAGINE: A GUSTARE IL SUO MENU’ ANCHE L’IMPRENDITORE FABIO ATTANASIO E L’EX ATTACCANTE DELLA NAZIONALE LUCA TONI 

FILIPPO DI BARTOLA CONQUISTA I PALATI A PITTI IMMAGINE: A GUSTARE IL SUO MENU’ ANCHE L’IMPRENDITORE FABIO ATTANASIO E L’EX ATTACCANTE DELLA NAZIONALE LUCA TONI 

3 Luglio 2025 | 13:59
Palio di Siena rinviato per la pioggia: si corre domani 3 luglio

Palio di Siena rinviato per la pioggia: si corre domani 3 luglio

2 Luglio 2025 | 16:46
Leggi tutti