
CHARLOTTE (USA) – Finisce agli ottavi di finale l’avventura dell’Inter al Mondiale per Club 2025. Al Bank of America Stadium di Charlotte la Fluminense ha vinto 2-0 grazie alle reti di Cano ed Hercules, inutile il forcing finale da parte di Lautaro e compagni: i carioca volano ai quarti e sfideranno la vincente di Manchester City-Al Hilal, nuova squadra dell’ex Inter Simone Inzaghi.
L’impatto negativo dei nerazzurri ha permesso ai brasiliani di passare in vantaggio dopo appena tre minuti: Cano, lasciato solo in area piccola, ha sfruttato l’errore di comunicazione tra Sommer e Darmian. L’unica reazione da parte della squadra di Chivu è arrivata con Barella, ma la conclusione del centrocampista sardo è stata respinta da Fabio.
La Fluminense ha sfiorato la rete del raddoppio alla mezz’ora, ma Xavier non ha inquadrato lo specchio della porta. Il finale di primo tempo è stato segnato dal nervosismo – ammonito il tecnico Renato Portaluppi dopo un paio di spintoni tra la panchina verdeoro e Mkhitaryan – e dal grande caldo, scongiurata invece l’allerta fulmini e l’attuazione del protocollo che pochi giorni fa ha portato alla sospensione di Benfica-Chelsea.
Nella ripresa Chivu ha tentato di dare la scossa a un’Inter abbastanza spenta, dai piedi di Sebastiano Esposito è nata l’occasione non sfruttata da De Vrij: da pochi passi il difensore olandese ha calciato a lato. Pericolosa la punizione di Dimarco dopo pochi minuti, Sommer su un ribaltamento di fronte ha evitato il 2-0 salvando sul tiro da lontano di Arias.
Lo stesso Esposito ha costruito una delle due migliori opportunità, Lautaro nella prima occasione non è riuscito a superare Fabio, subito dopo l’attaccante argentino ha colpito il palo interno. In pieno recupero Hercules, lanciato in contropiede, ha trovato il diagonale rasoterra per il 2-0, inutile la conclusione di Dimarco che ha colpito l’incrocio dei pali.
JUVE – La continua l’avvicinamento all’ottavo di finale del Mondiale per Club in programma martedì 1 luglio 2025 alle 21 italiane contro il Real Madrid all’Hard Rock Stadium di Miami. Dopo lo stop forzato che aveva messo ko Nicolò Savona nella gara con i Citizens, il tecnico Igor Tudor deve sciogliere il nodo sulla difesa e deve provare a mettere in campo una squadra che sia all’altezza della rivale di rango che si troverà di fronte in Florida.
L’ultima “imbarcata” presa nella fase a gironi contro il Manchester City è un monito che ha evidentemente lasciato qualche ferita aperta e che l’allenatore croato dovrà provare a risanare con scelte ponderate. Possibile che l’alternativa sia selezionata tra Daniele Rugani e Federico Garri, con il primo ha passato l’ultima stagione in prestito all’Ajax e al Mondiale per Club non ha ancora mai messo un piede in campo, e il secondo che non è al cento per cento dopo l’infortunio rimediato sul finire del campionato.
Tudor potrebbe sciogliere sull’argomento qualche riserva nella conferenza stampa in programma nella notte italiana. E mentre il rettangolo verde ci dirà quale sarà il futuro immediato della Juventus al Mondiale per Club, la settimana in corso potrebbe essere quella dell’ufficializzazione del primo nome per la prossima stagione.