La delicatezza dell’acquerello e la forza delle sculture in bronzo riuniscono, in una sintesi unica, geometria e sensualità, armonia classica e astrazione contemporanea: è il viaggio nell’universo creativo di Sophia Vari. Una delle voci più influenti dell’arte contemporanea entra ad Oblong Contemporary Art Gallery, sabato 5 luglio alle 19, con l’inaugurazione della mostra ‘Eidos – La forma della felicità’, curata da Emanuela Venturini. Fino al 31 agosto 18 opere iconiche risuonano nella galleria di Forte dei Marmi, vero e proprio crocevia di artisti di fama internazionale, per celebrare una figura unica nella storia dell’arte mondiale.
Con una raffinata padronanza di forme, colore e spazio, la selezione artistica della scultrice greca evoca profondità emotiva, bellezza senza tempo e connessione universale. Lo dimostra la sua presenza nelle collezioni più prestigiose al mondo, come il Museo Benaki (Atene), il Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, l’IVAM (Valencia), il Bozar (Bruxelles) e il Bass Museum of Art (Miami). Le sue sculture monumentali sono state esposte in spazi pubblici, da Park Avenue a New York a Kotzia Square ad Atene, a testimonianza di una vita dedicata a far dialogare l’arte con il mondo.
‘La forma della felicità’ è più di una mostra: è un’esperienza visiva e sensoriale che va oltre il semplice atto di osservare l’arte; è la celebrazione di un’artista magistrale la cui opera continua ad ispirare generazioni e luoghi diversi