Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Sciopero al Tirreno. Contro la chiusura della redazione di Viareggio. Assostampa pronta a tutelare i giornalisti

Sciopero al Tirreno. Contro la chiusura della redazione di Viareggio. Assostampa pronta a tutelare i giornalisti

La sede de Il Tirreno, a Livorno

 FIRENZE – L’assemblea di redazione de “Il Tirreno” ha assegnato un pacchetto di 5 giorni di sciopero al Comitato di redazione contro l’Azienda che ha deciso di aggravare la già pesantissima situazione dei giornalisti annunciando la chiusura della redazione di Viareggio. Il primo giorno di sciopero sarà sabato 6 luglio per evitare l’uscita del giornale domenica 7. L’Associazione Stampa Toscana, che è stata al tavolo con il Cdr de “Il Tirreno” anche negli ultimi, difficili e sconcertanti incontri con  l’Azienda, è pronta a tutelare i colleghi in ogni sede, contando anche sul sostegno, rinnovato proprio oggi, della Federazione Nazionale della Stampa.

Il comunicato del Cdr

Domenica 6 luglio “Il Tirreno” non sarà in edicola. L’assemblea dei redattori, all’unanimità, con 42 voti a favore su 42, ha assegnato al comitato di redazione un pacchetto di scioperi di 5 giorni, il primo dei quali si svolgerà domani.

Lo sciopero è stato indetto contro la chiusura della redazione di Viareggio, che va a colpire duramente una delle aree storiche e di maggior diffusione del Tirreno. E’ l’ennesimo taglio portato da Gruppo Sae nella sola ottica dei risparmio, un taglio a cui la redazione, compatta, ha deciso di rispondere.

L’assemblea dei redattori durata quasi quattro ore ha discusso dell’esito degli incontri avvenuti tra Associazione Stampa Toscana, Comitato di redazione e Azienda a partire da metà maggio, l’ultimo dei quali si è tenuto nella giornata di oggi, nei quali l’azienda ha presentato la volontà di attuare una serie di tagli che se messi in atto andrebbero a depauperare ulteriormente il prodotto, creando un contraccolpo pesantissimo in edicola, con perdita di lettori ed appeal, finendo per rendere la situazione economica del giornale assai più deficitaria.

 L’assemblea ritiene inaccettabile il paventato taglio delle edizioni e la creazione di edizioni monstre che attraverserebbero province e capoluoghi, non tenendo conto della specificità della Toscana e della forza territoriale e identitaria che da sempre caratterizza il Tirreno con le sue tante testate locali. La politica dei tagli attuata da Sae, con i soli sacrifici sulle tasche dei giornalisti e sulla pelle del giornale, non è più accettabile.

I redattori del Tirreno si opporranno a operazioni che conducano alla distruzione del Tirreno.

 Il Cdr, nell’ottica del dialogo che ha sempre cercato di portare avanti, chiede all’azienda intanto una immediata sospensione dello sgombero della sede di Viareggio, reso noto ufficialmente con una mail dal capo del personale che chiedeva ai colleghi di portar via i propri oggetti entro il 7 luglio. Peraltro senza aver mai aperto una trattativa con l’organismo sindacale per un eventuale smart working ipotizzato nella stessa comunicazione. Si ribadisce che il pacchetto di scioperi deliberato resta pienamente valido e a disposizione della rappresentanza sindacale, ma si dichiara altresì la disponibilità a garantire l’uscita in edicola domenica, qualora l’azienda revochi lo sgombero e apra un confronto concreto e costruttivo sulla questione.

 Il Cdr ricorda che il piano presentato al ministero del lavoro il 31 marzo scorso prevede che per un anno non ci siano operazioni sulle edizioni e sulle sedi. Si respinge dunque qualunque ipotesi di accorpamenti delle edizioni e di tagli delle redazioni, così come di innalzamento della cassa integrazione nel rispetto di un accordo firmato appena tre mesi fa.

 L’assemblea ha anche confermato la procedura sin qui attuata della partecipazione a qualunque tavolo sindacale di rappresentanti Ast e Fnsi insieme ai colleghi del comitato di redazione.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Week end 5-6 luglio a Firenze e in Toscana: musei gratis, spettacoli, eventi

Week end 5-6 luglio a Firenze e in Toscana: musei gratis, spettacoli, eventi

5 Luglio 2025 | 07:27
Autostrade: aumento dei pedaggi da agosto. Polemiche. Poi il governo fa retromarcia

Autostrade: aumento dei pedaggi da agosto. Polemiche. Poi il governo fa retromarcia

4 Luglio 2025 | 21:18
Marradi: 25enne muore nel fiume Lamone dopo tuffo con gli amici

Marradi: 25enne muore nel fiume Lamone dopo tuffo con gli amici

4 Luglio 2025 | 20:14
Sciopero treni 7-8 luglio: gli orari della protesta e le fasce garantite

Sciopero treni 7-8 luglio: gli orari della protesta e le fasce garantite

4 Luglio 2025 | 19:23
Fipili: due viadotti con gravi criticità strutturali. Al via lavori di somma urgenza

Fipili: due viadotti con gravi criticità strutturali. Al via lavori di somma urgenza

4 Luglio 2025 | 18:57
Leggi tutti