Dal 14 al 28 luglio 2025 Reggello torna a essere il palcoscenico d’eccellenza della cultura con l’undicesima edizione del Festival della Cultura – Notti d’Estate, l’appuntamento estivo promosso dal Comune di Reggello in collaborazione con le associazioni locali, partner culturali e realtà del territorio.
Un cartellone ricco e variegato che intreccia musica, teatro, arte, letteratura, fotografia, enogastronomia e passeggiate nella natura, con eventi diffusi tra frazioni, piazze, ville storiche e luoghi suggestivi.
L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio a Villa Pitiana, con il concerto della Dutch String Youth Orchestra e una cena su prenotazione. Il giorno seguente si aprirà la mostra fotografica “Il mio Paese” di Carlo Benvenuti a Sant’Ellero, mentre al Castello di Sant’Ellero – eccezionalmente aperto al pubblico – si terrà un emozionante concerto lirico con i solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, nell’ambito dell’iniziativa Maggio Metropolitano.
Nel corso delle due settimane si susseguiranno apericene musicali, spettacoli di magia, laboratori per bambini, concerti dal vivo, aperilibri, fino a eventi di grande richiamo come l’incontro con il giornalista e conduttore televisivo Sigfrido Ranucci (20 luglio al Teatro Excelsior) per la presentazione del suo libro “La Scelta”.
Immancabile anche la tradizionale Festa del Patrono San Jacopo, il 25 luglio, con celebrazioni religiose, camminata storica e spettacolo pirotecnico.
Grande attesa per le novità di quest’anno, come l’evento “Oliveta sotto le stelle” (24 luglio), un format che unisce gastronomia, musica dal vivo e improvvisazione teatrale tra gli ulivi del Montigiani a Cancelli, e per le collaborazioni con realtà affermate come Terzo Studio, che porterà a Reggello spettacoli di altissimo livello anche grazie alla sinergia con le Proloco e le associazioni locali.
«Anche quest’anno riparte con entusiasmo il nostro Festival della Cultura – Notti d’Estate. Una programmazione straordinaria che coinvolge l’intero territorio, a partire dal concerto del 14 luglio nella splendida Villa Pitiana fino agli eventi itineranti nelle frazioni – dichiara l’assessora alla Cultura Adele Bartolini – Tra i tanti momenti, voglio ricordare la serata del 20 luglio con Sigfrido Ranucci al Teatro Excelsior, ma anche la Festa delle Associazioni del 19 luglio, occasione preziosa per valorizzare chi ogni giorno anima la nostra comunità. Questo Festival è frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale, associazioni, cittadini e partner culturali: insieme costruiamo bellezza, accessibile a tutti e capace di far crescere il nostro territorio».
Molti eventi sono a ingresso libero, altri prevedono la prenotazione. Il programma completo, con date, orari e informazioni utili, è consultabile sulle pagine social ufficiali del Festival, Facebook e Instagram, e sul sito istituzionale del Comune: https://www.comune.reggello.fi.it/novita/comunicati/festival-della-cultura-notti-destate-2025