Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, Pnrr: arrivati i 55 milioni. Torselli (Fdi): “Non sono per lo stadio”. Funaro: “Sì, liberano risorse per il Franchi”

Firenze, Pnrr: arrivati i 55 milioni. Torselli (Fdi): “Non sono per lo stadio”. Funaro: “Sì, liberano risorse per il Franchi”

Foto FB Vangi

FIRENZE – “Il Pd ha piagnucolato per mesi accusando il Governo di voler punire Firenze togliendo alla città 55 milioni di risorse europee. La verità – che abbiamo provato a spiegare in tutte le lingue, prima a Nardella e poi alla Funaro – è che il Pd aveva destinato alla riqualificazione dello stadio Franchi risorse che invece l’Europa stanziava per progetti di mobilità, di inclusione sociale, di riqualificazione delle periferie, di realizzazione di scuole o parchi verdi. È questo non era possibile. Oggi, grazie al lavoro del governo Meloni, i fondi sono confermati e arriveranno in città: vediamo se Funaro ha capito per cosa devono essere utilizzati”.

Lo dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Francesco Torselli commentando la conferma dello stanziamento da parte del Governo dei fondi destinati a Firenze nell’ambito del PUI – Piano Urbano Integrato.

“Parliamo di fondi europei pensati per migliorare la qualità della vita nei quartieri più fragili – prosegue Torselli – che la Giunta Pd aveva stanziato per riqualificare il Franchi. Noi l’abbiamo ripetuto in ogni sede: non è possibile destinare ad uno stadio, fondi europei che servono invece per scuole, riqualificazione urbana e progetti di inclusione sociale. Il Pd ha preferito ingaggiare un inutile braccio di ferro con il Presidente Commisso per la ristrutturazione del Franchi e la conseguenza è stata rischiare di perdere queste risorse”.

FUNARO –  “È un risultato importante per Firenze. Non ho mai smesso di dialogare con il governo e con i ministri, che voglio ringraziare per il percorso fatto e per l’attenzione”.

A dirlo la sindaca di Firenze, Sara Funaro, commentando i 55 milioni per il finanziamento dei Pui che permetteranno di recuperare risorse “da destinare alla riqualificazione dello stadio, per la quale continua la collaborazione e il dialogo con la Fiorentina, con l’interesse comune di avere uno stadio moderno per Firenze, la Fiorentina e i tifosi”.

“Tra l’altro martedì prossimo (15 luglio 2025) – spiega ancora la sindaca – ci incontreremo a Palazzo Vecchio con l’Uefa, la Figc e la Fiorentina per parlare della candidatura di Firenze agli Europei 2032”.

Per quanto riguarda i finanziamenti dei Pui, ricorda Funaro, “garantiranno lavori di vario tipo, nell’ambito del progetto ‘Firenze – Città dei giovani’, tra cui interventi di edilizia scolastica, la realizzazione di studentati pubblici e la riqualificazione di spazi verdi e piste ciclabili. Tutte opere strategiche per Firenze e per i fiorentini, attraverso le quali realizziamo interventi di rigenerazione urbana che puntano a recuperare, ristrutturare e rifunzionalizzare strutture e aree pubbliche”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Wimbledon: Sinner all’assalto di Alcaraz. Per batterlo dopo due sconfitte

Wimbledon: Sinner all’assalto di Alcaraz. Per batterlo dopo due sconfitte

12 Luglio 2025 | 22:52
Autostrada A11: chiusa per tre notti la stazione di Montecatini Terme

Autostrada A11: chiusa per tre notti la stazione di Montecatini Terme

12 Luglio 2025 | 22:44
Autostrada A1: chiusure notturne delle stazioni Valdichiana e Impruneta

Autostrada A1: chiusure notturne delle stazioni Valdichiana e Impruneta

12 Luglio 2025 | 22:41
Autostrada A1: incidente a Firenze fra due auto. Fuga di gas. Chiuse due corsie verso nord

Autostrada A1: incidente a Firenze fra due auto. Fuga di gas. Chiuse due corsie verso nord

12 Luglio 2025 | 20:16
Dazi di Trump: 30% per l’Europa da agosto. Von der Leyen: “Pronti a reagire”. Meloni è con lei

Dazi di Trump: 30% per l’Europa da agosto. Von der Leyen: “Pronti a reagire”. Meloni è con lei

12 Luglio 2025 | 20:02
Leggi tutti