Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Pratovecchio: “La capra del signor Seguin”, dal racconto di Alphonse Daudet. Giovedì 17 luglio

Pratovecchio: “La capra del signor Seguin”, dal racconto di Alphonse Daudet. Giovedì 17 luglio

PRATOVECCHIO (AREZZO) – Giovedì 17 luglio, alle 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente: La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per Aspettando Naturalmente Pianoforte , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici. 

Il pubblico sarà trasportato in un viaggio emozionale grazie alla pittura dal vivo di Afran, artista camerunense di fama internazionale, alle suggestive note del pianista virtuoso Luis Di Gennaro, e alla voce narrante intensa e profonda di Monica Melesi.

La performance è una riflessione poetica sul coraggio di scegliere la vita nella sua pienezza e imprevedibilità, esplorando il profondo desiderio di libertà che anima ogni creatura, anche quando il prezzo da pagare è alto. 

“Costruire la nostra performance attorno al racconto di Daudet non è casuale: le sue ambiguità o le sue multiple possibilità interpretative ci consentono di rimanere proprio nel nostro ruolo di artisti che non è quello di dare risposte, ma di suggerire nuove prospettive di riflessioni. È innegabile che il tandem arte, musica e recitazione costituisca anche per noi stessi uno stimolo ad uscire dalle nostre rispettive zone di conforto e a metterci ulteriormente in gioco”AffermaAfran, al secolo Francis Nathan Abiamba, artista contemporaneo residente in Italia dal 2009. L’artista, è noto per la sua esplorazione di temi legati all’identità e alle complessità del mondo contemporaneo attraverso pittura, scultura, installazioni e performance, con opere caratterizzate da una forte componente simbolica e concettuale. Ha esposto a livello internazionale, inclusa la 59a Biennale d’arte di Venezia e la Triennale di Milano. 

Luis Di Gennaro anticipa: “Sarà una sonorizzazione estemporanea ispirata al racconto di Alphonse Daudet. Una musica inedita che farà da colonna sonora alla performance attingendo dalle note del pianoforte, strumento ispiratore del festival, ma anche da suoni di sintetizzatore che rendono più attuale la narrazione musicale. Una musica emozionale e suggestiva che conduce un viaggio di scoperta e di auto-riflessione, dove la libertà diventa un simbolo di vita e di speranza”. 

Una performance che combina musica, arte e narrazione per creare un’atmosfera di intensa emozione e riflessione, invitando il pubblico a soffermarsi sul valore della libertà e su ciò che siamo disposti a fare per ottenerla. 

Aspettando Naturalmente Pianoforte è la rassegna che trasforma l’anno ‘di pausa’ del festival biennale in un tempo vivo, necessario. Un rito collettivo fatto di musica, cammini, parole e visioni, che da luglio a settembre anima borghi, abbazie, foreste e piazze con eventi unici, profondamente radicati nella bellezza del territorio, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, e nella sua vocazione all’ascolto.

Un programma ricco di nomi, suoni e incontri, che intrecciano arte, natura e pensiero, organizzato dall’associazione Pratoveteri Aps con la Direzione artistica di Enzo Gentile.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Lavori tramvia per Bagno a Ripoli: chiuse rampe fra viadotto Marco Polo e viale Europa. Traffico, cosa cambia

Lavori tramvia per Bagno a Ripoli: chiuse rampe fra viadotto Marco Polo e viale Europa. Traffico, cosa cambia

17 Luglio 2025 | 16:48
Strage discoteca Corinaldo: fermato a Barcellona il 26enne evaso dopo la laurea

Strage discoteca Corinaldo: fermato a Barcellona il 26enne evaso dopo la laurea

17 Luglio 2025 | 16:07
Lastra a Signa, controlli antodroga: nascondeva in casa 357 grammi di eroina. 25enne arrestato

Lastra a Signa, controlli antodroga: nascondeva in casa 357 grammi di eroina. 25enne arrestato

17 Luglio 2025 | 15:43
San Vincenzo: turista 65enne muore mentre fa il bagno in mare

San Vincenzo: turista 65enne muore mentre fa il bagno in mare

17 Luglio 2025 | 15:03
Immobili di pregio, Toscana in vetta. Lucca capitale del lusso

Immobili di pregio, Toscana in vetta. Lucca capitale del lusso

17 Luglio 2025 | 15:02
Leggi tutti