Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Affitti brevi, proprietari all’attacco: “La ministra Santanchè impugnerà la legge sul turismo della Toscana”

Affitti brevi, proprietari all’attacco: “La ministra Santanchè impugnerà la legge sul turismo della Toscana”

(foto FB Sara Funaro)

FIRENZE – “Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha detto che la settimana prossima il governo impugnerà il Testo unico sul turismo della Regione Toscana. E’ un’ottima notizia, noi sosteniamo da tempo che si tratti di una normativa illegittima”.

A dirlo è Lorenzo Fagnoni, presidente di Property Managers Italia e Ceo di Apartments Florence, intervenendo a margine della tavola rotonda sulle locazioni turistiche organizzata ieri a Firenze da Fratelli d’Italia, alla presenza del ministro.

“Abbiamo fatto presente la nostra disapprovazione nei confronti della Regione Toscana e del Comune di Firenze – continua Fagnoni – perché continuano a fare leggi che ci costringono all’impugnazione davanti al Tar per cercare di risolvere problemi, come l’emergenza abitativa o i flussi turistici in aumento, che sono di carattere globale, non certo solo fiorentini”.

“Riguardo al tema dell’overtourism, che certamente esiste – continua il presidente di Property Managers Italia – abbiamo evidenziato come decentralizzare i flussi, nel tempo e nello spazio, sia probabilmente la soluzione a cui dovremmo lavorare. Mentre Regione e Comune si spendono in battaglie ideologiche contro imprenditori che pagano le tasse sul loro lavoro, è stato precisato che nel Comune di Firenze c’è una mole pari al 18,2% di fondi sfitti. Una maggiore regolamentazione servirebbe eccome, ma in questa direzione”.

“Abbiamo sottolineato al ministro quanto sia necessario portare in Parlamento una legge che tuteli i proprietari contro la morosità colpevole degli inquilini – dice Fagnoni – che comporta una minore offerta di alloggi”.
“Santanchè ha ricordato che il suo governo è stato il primo a mettere mano alla regolamentazione sulle locazioni brevi – racconta Fagnoni – ed ha evidenziato come le locazioni turistiche migliorino l’offerta complessiva. Questo avviene perché gli ospiti restano per più tempo rispetto alle strutture ricettive tradizionali, spendono di più e vivono di più come residenti. Inoltre, in questo modo, si integra l’offerta tradizionale in città che denotano carenze ricettive”.

“Tra i dati emersi – conclude il presidente di Property Managers Italia – ci è parso emblematico quello sulla concentrazione dei viaggi mondiali: nel nostro continente convergono per il 40% verso il 5% delle terre emerse. E’ chiaro come serva una strategia europea per gestire fenomeni di queste dimensioni e non certo normative locali”.

— 

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Wimbledon: Sinner in semifinale, battuto in tre set Shelton

Wimbledon: Sinner in semifinale, battuto in tre set Shelton

9 Luglio 2025 | 19:27
Incendio a Scansano: in fiamme nel bosco di Piaggie di Maiano. In azione tre elicotteri e squadre a terra

Incendio a Scansano: in fiamme nel bosco di Piaggie di Maiano. In azione tre elicotteri e squadre a terra

9 Luglio 2025 | 18:10
Ancelotti condanna dal tribunale di Madrid: è accusato di frode fiscale

Ancelotti condanna dal tribunale di Madrid: è accusato di frode fiscale

9 Luglio 2025 | 17:35
Pisa, al mare in bus: dalla città alla costa con un biglietto da 2 euro per tutta l’estate

Pisa, al mare in bus: dalla città alla costa con un biglietto da 2 euro per tutta l’estate

9 Luglio 2025 | 17:26
Covid in Toscana: morta una donna a Pisa e 16 nuovi casi. 16 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

Covid in Toscana: morta una donna a Pisa e 16 nuovi casi. 16 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

9 Luglio 2025 | 17:18
Leggi tutti