Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Arezzo, furti in aziende orafe: sgominata banda, arrestate 7 persone

Arezzo, furti in aziende orafe: sgominata banda, arrestate 7 persone

AREZZO – Polizia e carabinieri hanno smantellato una banda criminale dedita ai furti nel settore orafo: sono stati identificati otto cittadini rumeni, non residenti in Italia, ritenuti responsabili di una serie di assalti ad aziende nel corso del 2024 in provincia di Arezzo, in particolare tra la città capoluogo e il comune di Civitella in Val di Chiana.

Degli otto indagati, sette sono stati arrestati in Romania in base ad un mandato di arresto europeo. L’escalation dei colpi nelle ditte orafe ha fatto partire l’operazione “Lancia d’argento’ realizzata attraverso un’azione congiunta tra il nucleo operativo e radiomobile della compagnia dei carabinieri di Arezzo e la squadra mobile della questura di Arezzo con il supporto del servizio centrale operativo di Roma della Direzione centrale anticrimine della polizia di Stato.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo, si sono sviluppate mediante sopralluoghi sui luoghi dei delitti, sequestri di abiti e strumenti utilizzati per la commissione dei reati, analisi delle immagini catturate dai sistemi di videosorveglianza delle aziende colpite, estrapolazione dei dati restituiti dai varchi elettronici della provincia e analisi del traffico telefonico.

Due degli arrestati sono stati assicurati alla giustizia mediante un fermo di Polizia giudiziaria, il 28 novembre 2024, dai Carabinieri della Compagnia di Arezzo e dalla Squadra Mobile di Arezzo, poche ore dopo il furto commesso presso una ditta orafa di Laterina-Pergine Valdarno (Arezzo), durante il quale gli autori si erano impossessati di 1,4 kg di oro, 50 kg di argento e 10 kg di ottone, per un valore complessivo stimato in circa 200.000 euro.

Le successive attività hanno permesso di localizzare la base logistica del gruppo, situata in provincia di Pistoia, individuare i veicoli utilizzati per l’azione criminosa e ricostruire i movimenti della banda. Gli elementi raccolti hanno consentito di collegare il gruppo ad altri otto episodi criminosi avvenuti tra agosto e novembre 2024 nella zona di Arezzo e Civitella in Val di Chiana.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Primo Maggio 2025: i nuovi maestri del lavoro in Toscana. Stelle al merito. Ecco i nomi

Primo Maggio 2025: i nuovi maestri del lavoro in Toscana. Stelle al merito. Ecco i nomi

30 Aprile 2025 | 16:37
Firenze, bus linea 21: da lunedì 5 il capolinea si sposta in piazza della Libertà

Firenze, bus linea 21: da lunedì 5 il capolinea si sposta in piazza della Libertà

30 Aprile 2025 | 16:33
Piombino: Giani Commissario straordinario prorogato

Piombino: Giani Commissario straordinario prorogato

30 Aprile 2025 | 16:24
Covid in Toscana, buona notizia: nessun decesso nell’ultima settimana. 4 nuovi casi, 14 i ricoverati

Covid in Toscana, buona notizia: nessun decesso nell’ultima settimana. 4 nuovi casi, 14 i ricoverati

30 Aprile 2025 | 14:17
Istat: economia italiana in ripresa (più 0,3%). Giorgetti: “Politiche giuste”

Istat: economia italiana in ripresa (più 0,3%). Giorgetti: “Politiche giuste”

30 Aprile 2025 | 11:38
Leggi tutti