
VIAREGGIO (LUCCA) – Spettacoli di teatro equestre, la sfilata delle mascherate e delle maschere sotto i pini e l’attesa Notte dei Bozzetti del Carnevale di Viareggio 2026. Dalla Pineta di Ponente alla Cittadella. Dal Teatro equestre, alla sfilata delle mascherate, fino alla Notte dei Bozzetti. Sono tre gli appuntamenti estivi con il Carnevale di Viareggio, in programma dal 24 luglio al 10 agosto 2025.
Ad aprire il cartellone è lo spettacolo di Teatro Equestre, firmato Giona Show, ospitato alla Cittadella del Carnevale dal 24 al 27 luglio (ore 21,30). “Tribù” è il titolo dello show che, tra mitologia e racconto, narra storie di invincibili guerrieri, saggi sciamani, avventure di uomini coraggiosi per sintetizzare la simbiosi tra l’uomo e il cavallo. Uno spettacolo che unisce arte circense, acrobatica e addestramento in libertà dei cavalli, portando in arena sceneggiature e coreografie dal grande impatto visivo ed emotivo. Gli spettacoli iniziano alle ore 21,30. Ma è possibile prenotare la cena in Cittadella alle ore 20. Info e prenotazione tavolo cena: 351 8794904.
Sabato 2 agosto l’appuntamento è in Pineta di Ponente, dove tornano a sfilare le mascherate in gruppo e le maschere isolate del Carnevale 2025. Dalle ore 18 le opere allegoriche percorreranno i viali Cadorna e Capponi, accompagnate da maschere e musica. Ad aprire la sfilata saranno Burlamacco e Ondina insieme alle maschere dei Rioni della città.
Il conto alla rovescia verso il Carnevale di Viareggio 2026 inizierà domenica 10 agosto per l’attesa Notte dei Bozzetti. Sul palcoscenico al centro della Cittadella verranno svelati al pubblico tutti i progetti delle costruzioni allegoriche che parteciperanno all’edizione 2026 dei Corsi Mascherati. A presentare i dettagli dei bozzetti saranno gli artisti stessi che con spettacoli, coreografie, proiezioni e narrazioni, racconteranno i temi scelti per il Carnevale che verrà.
Dall’11 giugno al 7 settembre il Museo Carnevale Viareggio alla Cittadella è aperto al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle 9 alle 13 e il sabato anche il pomeriggio dalle 15 alle 19. Durante tutta l’estate sono in programma laboratori della cartapesta tutti i venerdì mattina e visite guidate il sabato mattina. Sabato 17 maggio, in occasione della Notte dei Musei, apertura straordinaria dalle 18,30 alle 22 e biglietto ridotto a 3 euro. Informazioni e prenotazioni: 342.9207959