Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Carnevale di Viareggio: tutto esaurito per l’ultimo corso mascherato. Vince il carro con il Papa donna

Carnevale di Viareggio: tutto esaurito per l’ultimo corso mascherato. Vince il carro con il Papa donna

Il carro vincitore di Carlo e Lorenzo Lombardi (foto FB Carnevale di Viareggio)

VIAREGGIO (LUCCA) – E’ il carro di prima categoria “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi, che ipotizza l’avvento nella Chiesa di una papessa donna, a vincere il Carnevale di Viareggio 2025. Grande festa oggi, 4 marzo 2025, sui viali a Mare per la sfilata finale, quella di Martedì Grasso, baciata dal sole. con tanta gente per l’ultimo appuntamento di un’edizione da record di presenze.

Ecco la classifica completa dei carri di prima categoria:

1) “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi;

2) “Il mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci;

3) “Come tu mi vuoi” di Umberto, Stefano, MIchele e Jacopo Cinquini;

4) “Per una santa e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini;

5) “La tempesta” di Lebigre e Roger;

5) “Nuova generazione… balliamo sul mondo” di Roberto Vannucci;

7) “Social” di Massimo e Alessandro Breschi;

8) “La felicità è come una farfalla” di Luigi Bonetti;

9) “La grande condottiera” di Luca Bortuzzi.

Nei carri di seconda categoria vince il carrista emergente Matteo Raciti con ‘E’ tardi’, creazione che allude alla frenesia e allo stress della vita contemporanea. Tra le mascherate di gruppo la giuria premia col primo posto quella di Silvano Bianchi, per la maschera isolata ha vinto Sara Culli. La giornata di festa si è conclusa con i tradizionali fuochi d’artificio dopo il tramonto.

foto FB Carnevale di Viareggio

La cerimonia di consegna ufficiale dei premi ai vincitori è in programma domenica 9 marzo alle ore 16 in piazza Mazzini. Carri allegorici e mascherate dell’edizione 2025 torneranno poi a farsi vedere con il cartellone di eventi della Cittadella del Carnevale e della città di Viareggio nel corso dell’anno.

Sabato 21 giugno si inaugura l’estate con la sfilata delle maschere in gruppo e delle maschere isolate nella Pineta di Ponente. Lungo il Viale Capponi le costruzioni tornano ad animarsi tra musica e street band. Sei carri allegorici invece saranno protagonisti sabato 19 luglio nella piazza della Cittadella per la prima notte di Carnevale d’estate. Dalle ore 21 regaleranno spettacolo con luci, movimenti, musica e coreografie. Altri setti carri invece usciranno dagli hangar e si esibiranno di nuovo in Cittadella sabato 2 agosto.

Sabato 10 agosto, infine, saranno svelati i bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno dal 1° al 21 febbraio 2026.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Caldo a Firenze: codice arancione mercoledì 16 luglio

Caldo a Firenze: codice arancione mercoledì 16 luglio

15 Luglio 2025 | 16:43
Prato: autista di bus aggredita a pugni da automobilista che poi è fuggito

Prato: autista di bus aggredita a pugni da automobilista che poi è fuggito

15 Luglio 2025 | 16:17
Arezzo: furto bobine di rame in azienda, bottino da 70mila euro. Tre arresti

Arezzo: furto bobine di rame in azienda, bottino da 70mila euro. Tre arresti

15 Luglio 2025 | 16:04
Autostrada A1, incidente galleria: tre morti, donna e bambina gravissime. Scontro fra camion e auto

Autostrada A1, incidente galleria: tre morti, donna e bambina gravissime. Scontro fra camion e auto

15 Luglio 2025 | 15:54
Autostrada A1: incidente in galleria sulla Variante di valico. Traffico bloccato fra Firenzuola e Badia

Autostrada A1: incidente in galleria sulla Variante di valico. Traffico bloccato fra Firenzuola e Badia

15 Luglio 2025 | 15:06
Leggi tutti