Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Contrasto alla povertà energetica, approvata la legge regionale

Contrasto alla povertà energetica, approvata la legge regionale

La legge regionale per il contrasto alla povertà energetica è realtà. La proposta formulata dalla Giunta regionale toscana è stata approvata dal Consiglio regionale e dunque entrerà nel corpus normativo regionale. Grazie ad essa i nuclei familiari in difficoltà economica, che faticano a pagare le bollette o devono rinunciare a beni essenziali per farlo, potranno avere un contributo fino a 150 euro l’anno derivante dal valore dell’energia prodotta ma non autoconsumata dai beneficiari del bando da 70 milioni di euro per l’installazione di fonti rinnovabili su immobili pubblici come scuole, ospedali, residenze anziani. 
 
“Quella della povertà energetica è una criticità sempre più evidente, sulla quale anche la Comunità europea si è espressa, invitando le pubbliche amministrazioni ad attivarsi per contrastare il fenomeno – ha spiegato il presidente della Toscana Eugenio Giani –  la Regione Toscana ha raccolto questo invito ed elaborato un modo per destinare il flusso di risorse generato dagli incentivi alla diffusione delle fonti di energia rinnovabile verso il sostegno ai cittadini più fragili. Un meccanismo virtuoso di cui siamo fieri”.

“Ci sono atti che ti fanno sentire che hai determinato un passo nella direzione giusta, e questa è una di quelle – ha commentato l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni – ho voluto e scritto questa legge perché racconta che la conversione ecologica non è un fatto per i pochi, ma un percorso denso di opportunità per tutte e tutti. Ero già molto fiera del bando da 70 milioni di euro che permetterà l’installazione di fonti rinnovabili su molti immobili pubblici in tutta la Toscana, lo sono ancora di più adesso, perché chiederemo a chi si aggiudicherà il finanziamento di rinunciare al contributo che il gestore del servizio energetico riconosce per l’energia non autoconsumata e destinare queste risorse ad un fondo per sostenere le famiglie in povertà energetica. In sintesi, i soldi generati da fonti rinnovabili installate con soldi pubblici saranno utilizzati per dare una mano a chi è in difficoltà. Non sarà la legge che cambierà il mondo – conclude Monni – ma fa intravedere il cambiamento che serve al mondo”. 

La proposta di legge regionale per le “Misure per il contrasto alla povertà energetica” approvata oggi dal Consiglio regionale è stata deliberata dalla Giunta ad aprile, su proposta dell’assessora Monni. 
La povertà energetica, cioè la condizione in cui le famiglie non sono in grado di accedere a servizi e prodotti energetici essenziali, è una criticità che si stima coinvolga più del 20% delle famiglie toscane.

Fonte: Regione Toscanan

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Regionali in Toscana: Schlein vede Giani e lo lascia “in bilico”. Ma lui: “Nessun passo indietro”. E una carta segreta

Regionali in Toscana: Schlein vede Giani e lo lascia “in bilico”. Ma lui: “Nessun passo indietro”. E una carta segreta

14 Luglio 2025 | 21:52
Pegaso della Toscana per la cultura a Gō Nagai, divulgatore di Dante a fumetti. Cerimonia a Osaka

Pegaso della Toscana per la cultura a Gō Nagai, divulgatore di Dante a fumetti. Cerimonia a Osaka

14 Luglio 2025 | 21:20
Arezzo: crolla solaio in cantiere edile, feriti due operai

Arezzo: crolla solaio in cantiere edile, feriti due operai

14 Luglio 2025 | 19:06
Meningite, caso a Pontassieve: uomo ricoverato in ospedale. Profilassi per amici e parenti

Meningite, caso a Pontassieve: uomo ricoverato in ospedale. Profilassi per amici e parenti

14 Luglio 2025 | 18:56
Regionali in Toscana: Giani al Nazareno da Elly Schlein. Incontro dura da oltre 3 ore

Regionali in Toscana: Giani al Nazareno da Elly Schlein. Incontro dura da oltre 3 ore

14 Luglio 2025 | 18:09
Leggi tutti