Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Covid in Toscana: morti un uomo e una donna nell’ultima settimana e 15 nuovi casi. 18 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

Covid in Toscana: morti un uomo e una donna nell’ultima settimana e 15 nuovi casi. 18 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

FIRENZE – Sono due i decessi per Covid-19 registrati in Toscana nell’ultima settimana (19-26 marzo 2025). Si tratta di un uomo e una donna con un’età media di 93 anni. 15 i nuovi casi: 10 confermati con tampone molecolare e gli altri 5 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.670.429. A oggi in 190 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,00% (40 persone) e raggiungono quota 1.657.488 (99,2% dei casi totali). A oggi sono ricoverate in ospedale 18 persone (1 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 5,3%), di cui 2 (stabili) si trovano in terapia intensiva. In 172 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (26 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 13,1%).

La lista dei decessi, come detto, si aggiorna con 2 nuovi decessi: un uomo e una donna con un’età media di 93 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Arezzo, 1 a Grosseto.

Sono 12.751 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.991 nella Città metropolitana di Firenze, 1.006 in provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 758 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.469 a Pisa, 967 a Livorno, 825 ad Arezzo, 750 a Siena, 477 a Grosseto. Vanno aggiunte 219 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 348,3 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (405,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (403,6 x100.000) e Pistoia (401,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (221,0 x100.000).

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 446.243 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (6 in più rispetto alla settimana precedente), 107.896 in provincia di Prato (1 in più), 129.103 a Pistoia, 87.567 a Massa Carrara, 181.749 a Lucca, 196.693 a Pisa, 154.216 a Livorno, 151.425 ad Arezzo, 119.990 a Siena (8 in più) e 93.874 a Grosseto. A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre region

La Toscana ha circa 45.634 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.600 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.260) e Pisa (47.092). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.511).

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Maggio Musicale: Elisir d’amore nella magica notte della Cavea

Maggio Musicale: Elisir d’amore nella magica notte della Cavea

9 Luglio 2025 | 07:43
Ucraina: Trump rimanda le armi e Kiev. E attacca la Russia: “Putin dice stronzate”. L’UE pronta a dare 100 miliardi a Zelensky

Ucraina: Trump rimanda le armi e Kiev. E attacca la Russia: “Putin dice stronzate”. L’UE pronta a dare 100 miliardi a Zelensky

8 Luglio 2025 | 21:47
Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

Tv: Stefano Sollima racconta il Mostro di Firenze su Netflix (video)

8 Luglio 2025 | 21:39
Fiorentina: Kean, Galatasaray pronto con i 52 milioni. Lunedì ritiro al Viola Park. Pioli apre gli allenamenti ai tifosi

Fiorentina: Kean, Galatasaray pronto con i 52 milioni. Lunedì ritiro al Viola Park. Pioli apre gli allenamenti ai tifosi

8 Luglio 2025 | 21:30
Bergamo: uomo muore risucchiato dal motore di un aereo

Bergamo: uomo muore risucchiato dal motore di un aereo

8 Luglio 2025 | 21:21
Leggi tutti