Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Efficienza energetica e statica: presentato il piano di riqualificaione delle strutture ANFAS

Efficienza energetica e statica: presentato il piano di riqualificaione delle strutture ANFAS

Carrara, 28 marzo 2025 – In occasione del 67° anniversario di Anffas, la sede di Carrara celebra questo traguardo con un dono per la comunità e le famiglie che beneficiano dei suoi servizi: prende il via il progetto di riqualificazione, realizzato dall’impresa edile Bm Srl, che coinvolgerà sei strutture di proprietà di Anffas Massa Carrara. L’intervento punta a migliorare l’efficienza energetica e a rafforzare la sicurezza sismica degli edifici, con l’obiettivo di offrire spazi più sicuri, accoglienti e sostenibili per le persone con disabilità che fruiscono di tali spazi, famiglie, utenti e operatori. Il progetto è stato presentato questa mattina da Giuseppe Mussi Fiorella Nari, direttore generale e presidente Anffas Massa Carrara, Simone Bemi, fondatore Bm Srl e Valentina Vatteroni, architetto coordinatrice del progetto, con la presenza istituzionale di Serena Arrighi, sindaca del comune di Carrara, Maria Grazia Tortoriello, vicepresidente della provincia di Massa Carrara e Monica Guglielmi, direttrice Zona Apuane – Azienda USL Toscana Nord Ovest. 

I lavori, finanziati con gli incentivi per la riqualificazione energetica veicolati attraverso la collaborazione di Eni Plenitude, riguarderanno la residenza socio sanitaria Monteverde per persone con disabilità, i centri Calicanto Casolare specializzati nella cura di bambini con disturbi dello spettro autistico, il centro polifunzionale di Pian del Castellaro, il centro ambulatoriale Villa Castellaro e la struttura ricettiva Falco delle Apuane Arzelato. Gli interventi in queste strutture includeranno l’isolamento termico delle superfici mediante sistemi a cappotto, la sostituzione degli infissi, l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione a funzionamento elettrico, batterie di accumulo e un impianto fotovoltaico. Sarà inoltre integrato un sistema avanzato per il monitoraggio e la gestione dei consumi energetici e verranno installate due colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Per quanto riguarda la sicurezza sismica, è previsto il risanamento delle parti deteriorate in cemento armato, il consolidamento della struttura attraverso operazioni mirate sui nodi strutturali e l’implementazione di un sistema anti-ribaltamento per le murature perimetrali.

“I valori del rispetto della dignità delle persone, in qualsiasi condizione esse si trovino, senza se e senza ma, ci danno la rotta da seguire in tutte le nostre azioni – ricordano il direttore Mussi e la presidente Nari – proprio in questa traiettoria si pone il piano di miglioramento degli edifici illustrato oggi. È un piano che non nasce dalla necessità di sanare situazioni esistenti, in quanto i nostri edifici in uso sono tutti perfettamente a norma, ma nasce dalla volontà di migliorare la qualità di vita delle persone. Ne beneficeranno in qualità di vita e sicurezza le persone con disabilità che le frequentano, lavoratrici e lavoratori che vi operano, chiunque frequenti le strutture a qualsiasi titolo, ma ne beneficerà anche l’intera comunità circostante grazie a nuove possibilità di sostegni ed all’impatto ambientale che verrà significativamente ridotto per gli anni a venire. Un investimento in qualità di vita per tutti che – concludono – ancora una volta dimostra come in una comunità dove c’è attenzione per le persone più fragili si viva tutti meglio”. 

“Le soluzioni, i materiali e le tecniche adottate – spiega Bemi – sono state scelte per garantire l’ecosostenibilità dell’intervento. Le strutture saranno dotate di uno stato energetico moderno e grazie all’installazione del sistema fotovoltaico, riusciremo a ridurre significativamente i consumi energetici e a minimizzare l’impatto ambientale”.

Anffas è da 67 anni un’eccellenza nazionale – dice la sindaca di Carrara, Arrighi – e noi siamo davvero felici di averlo qui a Carrara. Questi lavori serviranno a migliorare ancora tante strutture dove quotidianamente vengono forniti servizi importantissimi tanto per gli ospiti quanto per le loro famiglie. Grazie quindi ad Anffas per la serietà e il rigore con cui costantemente investe sul nostro territorio e grazie, ovviamente, a tutti i soggetti coinvolti in questi interventi”.

“Da 67 anni Anffas rappresenta un punto di riferimento insostituibile per le persone con disabilità e le loro famiglie – aggiunge la vicepresidente di provincia Tortoriello –  svolgendo un ruolo sociale di fondamentale importanza per la nostra comunità. Il progetto di riqualificazione delle sue strutture a Carrara è un segnale concreto di attenzione e impegno verso il futuro, con interventi che miglioreranno la sicurezza, l’efficienza energetica e la qualità degli spazi dedicati a utenti e operatori. Investire in queste realtà significa rafforzare il diritto all’inclusione e garantire servizi sempre più adeguati alle esigenze di chi ne beneficia. La Provincia di Massa-Carrara è vicina ad Anffas in questo percorso di crescita e continuerà a sostenere iniziative che promuovano una società più equa e solidale”.

“La riqualificazione delle strutture di Anffas è per noi una buona notizia – conclude Guglielmi – infatti, questi lavori apporteranno modifiche importanti in relazione alla sicurezza degli edifici, ma avranno anche una positiva ricaduta sull’accoglienza dei servizi e quindi sulla qualità stessa dell’offerta che verrà fornita alle persone che ne usufruiscono quotidianamente. Un ringraziamento agli operatori di Anffas per la loro professionalità e congratulazioni ad Anffas per i suoi 67 anni di attività”.

A loro si è aggiunta in collegamento la voce del Presidente Nazionale Anffas cav. Roberto Speziale“desidero esprimere, in questa importante giornata, un sentito ringraziamento ad Anffas Massa Carrara per il suo instancabile impegno nel garantire dignità diritti e qualità di vita alle persone con disabilità ed ai loro familiari del territorio. Autentica eccellenza nell’intero panorama nazionale e motivo di orgoglio per Anffas tutta”. 

I lavori saranno eseguiti garantendo la continuità operativa delle strutture e verranno adottate soluzioni specifiche per minimizzare le interferenze con le attività quotidiane. 

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Elezioni regionali: Giani cresce anche nella classifica del “Sole24 ore”. Una sua lista (come Zaia in Veneto) avrebbe il 45%

Elezioni regionali: Giani cresce anche nella classifica del “Sole24 ore”. Una sua lista (come Zaia in Veneto) avrebbe il 45%

8 Luglio 2025 | 08:14
Wimbledon: Sinner perde i primi due set, ma al terzo Dimitrov si ritira. Anche Cobolli ai quarti. Sonego out

Wimbledon: Sinner perde i primi due set, ma al terzo Dimitrov si ritira. Anche Cobolli ai quarti. Sonego out

7 Luglio 2025 | 22:17
Traffico Firenze: tratto A1 gratis ai pendolari. Governo boccia emendamento Pd

Traffico Firenze: tratto A1 gratis ai pendolari. Governo boccia emendamento Pd

7 Luglio 2025 | 21:59
Dazi: Trump li annuncia a 7 Paesi. Partita aperta con Bruxelles

Dazi: Trump li annuncia a 7 Paesi. Partita aperta con Bruxelles

7 Luglio 2025 | 21:58
Livorno: operaio cade dal tetto di un’autofficina. Volo di 8 metri

Livorno: operaio cade dal tetto di un’autofficina. Volo di 8 metri

7 Luglio 2025 | 21:47
Leggi tutti