Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Eroica: pedalata per la legalità a Siena sabato 17 maggio

Eroica: pedalata per la legalità a Siena sabato 17 maggio

foto di archivio

SIENA – In occasione della IV edizione dell’Eroica Juniores Internazionale – Coppa Andrea Meneghelli, in programma a Siena e Montalcino il 16 e 17 maggio 2025, torna un evento che unisce sport, solidarietà e impegno civile: la Pedalata per la Legalità.

Organizzata in collaborazione con l’Associazione nazionale magistrati apre il calendario 2025 dell’Eroica in Toscana. Sabato 17 maggio a Siena il primo appuntamento, con due percorsi da 10 e 30 km e raccolta fondi per il reparto Pediatria dell’ospedale Le Scotte di Siena e la Fondazione Michela Scarponi. L’evento precederà la gara internazionale Juniores Siena-Montalcino (V Coppa Andrea Meneghelli) che vedrà sfidarsi alcuni dei migliori talenti del panorama ciclistico giovanile, con 31 squadre, sette dall’estero e 175 iscritti.

“La Pedalata per la legalità, che siamo onorati di ospitare, è una delle novità di questa edizione – spiega il presidente di Eroica Franco Rossi – mentre la Coppa Meneghelli anticiperà l’arrivo della tappa del Giro d’Italia su Siena (domenica 18 maggio), proprio sulle nostre strade bianche”. Il calendario proseguirà il 25 maggio con Eroica Montalcino, l’evento dedicato al ciclismo d’epoca attraverso la Val d’Orcia (cinque percorsi da 27 a 153 km, già 2.500 partecipanti e iscrizioni chiuse), quindi il 22 giugno Nova Eroica a Buonconvento, format che alterna tratti cronometrati a sezioni a ritmo libero (sette percorsi da 16 a 209 km) e infine il gran finale il 4 e 5 ottobre con l’Eroica a Gaiole in Chianti (cinque percorsi da 46 a 209 km), dove sono attesi circa 9mila partecipanti.

“L’Eroica è un evento che porta persone da tutto il mondo – commenta la vicepresidente della Toscana Stefania Saccardi – E’ un brand straordinario che ormai si dipana con tanti eventi durante tutto l’arco dell’anno”; una iniziativa “cominciata quasi per scommessa per valorizzare le nostre strade bianche, il nostro ciclismo tradizionale, diventata una corsa importantissima in tutto il mondo e che valorizza in modo straordinario, tra l’altro, il territorio della nostra regione anche dal punto di vista enogastronomico”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Sinner batte anche Cerundolo in due set e vola ai quarti. Musetti supera Medvedev e pioggia. Paolini in semifinale

Sinner batte anche Cerundolo in due set e vola ai quarti. Musetti supera Medvedev e pioggia. Paolini in semifinale

13 Maggio 2025 | 21:56
Papa Leone XIV, sorpresa: pranzo dagli agostiniani, il suo ordine. E da oggi account sui social

Papa Leone XIV, sorpresa: pranzo dagli agostiniani, il suo ordine. E da oggi account sui social

13 Maggio 2025 | 20:38
Forteto: morto Rodolfo Fiesoli, fondatore della Comunità. Era stato condannato a 14 anni

Forteto: morto Rodolfo Fiesoli, fondatore della Comunità. Era stato condannato a 14 anni

13 Maggio 2025 | 20:22
Firenze: tassista blocca scippatore e restituisce la borsa a una ragazza. Marco Stella propone per lui un premio della Regione

Firenze: tassista blocca scippatore e restituisce la borsa a una ragazza. Marco Stella propone per lui un premio della Regione

13 Maggio 2025 | 20:11
Sciopero treni 17 maggio: revocato. Stop alla circolazione venerdì 23

Sciopero treni 17 maggio: revocato. Stop alla circolazione venerdì 23

13 Maggio 2025 | 20:04
Leggi tutti