Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Esplosione di Calenzano: avvisi di garanzia a 9 persone e ad Eni. Tentativo di ostacolare le indagini

Esplosione di Calenzano: avvisi di garanzia a 9 persone e ad Eni. Tentativo di ostacolare le indagini

L’esplosione del 9 dicembre 2024 a Calenzano
(Foto d’archivio)

PRATO – Il procuratore di Prato Luca Tescaroli ha fatto notificare avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone – sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen – per le ipotesi, a vario titolo, di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali per l’esplosione del 9 dicembre 2024 al deposito Eni di Calenzano (Firenze), che causò la morte di cinque persone e ingenti danni materiali.

Lo ha reso noto oggi, 19 marzo 2025, lo stesso Tescaroli durante una conferenza stampa. Nelle indagini, ha spiegato il procuratore, sono emerse condotte di responsabilità oggettiva da parte di Eni s.p.a. La società “è oggetto di illecito amministrativo” anche “per la condotta di uno dei nove indagati, il quale avrebbe “tentato in qualche modo di ostacolare le indagini” sulle cause dell’esplosione creando una cartella documentale emersa più di un mese dopo l’esplosione. Nella cartella, con documenti e appunti che compaiono per la prima volta il 27 gennaio, si dà conto della richiesta di Eni a Sergen di rimuovere due valvole.

CHI SONO GLI INDAGATI – Gli indagati che ricevono dalla procura di Prato sono: Patrizia Boschetti, come datore di lavoro committente responsabile della struttura organizzativa e gestione operativa del centro Eni spa di Roma; Luigi Collurà dirigente con delega di funzioni sulla sicurezza del deposito Eni di Calenzano; Carlo Di Perna, responsabile manutenzioni e investimenti depositi Centro Eni spa; Marco Bini, preposto Eni richiedente il permesso di lavoro che ha classificato l’attività di Sergen.

Elio Ferrara, preposto Eni che ha autorizzato il rinnovo del permesso di lavoro a Sergen per il 9 dicembre 2024; Emanuela Proietti responsabile del servizio prevenzione protezione (Rspp) di Eni; Enrico Cerbino , responesabile del progetto esterno (project manager external) per le Manutenzioni e investimenti depositi Centro (Eni); Francesco Cirone, datore di lavoro e Rspp della impresa esecutrice Sergen srl di Viggiano (Potenza); Luigi Murno, preposto della Sergen. Sono indagati a vario titolo per omicidio plurimo colposo, lesioni colpose e disastro colposo.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Giro d’Italia 2025: Pedersen vince la prima tappa e conquista la maglia rosa a Tirana. Brutta caduta per Landa

Giro d’Italia 2025: Pedersen vince la prima tappa e conquista la maglia rosa a Tirana. Brutta caduta per Landa

9 Maggio 2025 | 17:36
Fine vita: governo Meloni impugna la legge della Toscana. Giani: “Siamo decisi a difenderla con determinazione”

Fine vita: governo Meloni impugna la legge della Toscana. Giani: “Siamo decisi a difenderla con determinazione”

9 Maggio 2025 | 16:58
Cardinale Betori: “Come ho vissuto il Conclave. Papa Leone XIV è legato a Firenze e a Santo Spirito”

Cardinale Betori: “Come ho vissuto il Conclave. Papa Leone XIV è legato a Firenze e a Santo Spirito”

9 Maggio 2025 | 16:15
Parata a Mosca, Putin: “L’intera Russia sostiene l’operazione militare speciale”. Poi i complimenti con Trump

Parata a Mosca, Putin: “L’intera Russia sostiene l’operazione militare speciale”. Poi i complimenti con Trump

9 Maggio 2025 | 15:36
Livorno, traffico internazionale di droga: due arresti e sei indagati

Livorno, traffico internazionale di droga: due arresti e sei indagati

9 Maggio 2025 | 13:23
Leggi tutti