Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Fiorentina: Baroni e Gilardino in pole per la panchina. Palladino verso l’Atalanta? Viola Park muto

Fiorentina: Baroni e Gilardino in pole per la panchina. Palladino verso l’Atalanta? Viola Park muto

L’ingresso del Viola Park (Foto Violachannel)

FIRENZE – E’ uno schiaffo alla dirigenza della Fiorentina, l’invio della lettera di dimissioni, da parte degli avvocati di Raffaele Palladino. Un gesto clamoroso e inatteso. Soprattutto dopo l’appassionata difesa dell’allenatore portata avanti, appena 24 ore fa, dal presidente Rocco Commisso. Arrivato a sottolineare che sulla gestione (società, allenatore, squadra) nessuno può avanzare pretese. Decide lui. Che, purtroppo, ora deve prendere atto di due situazioni che gli si sono ritorte contro: prima l’affrettato rinnovo del contratto dell’allenatore alla vigilia della semifinale col Betis. Contestatissima dai tifosi. E, poi, la fuga precipitosa del tecnico. Due situazioni che i profondi conoscitori del calcio e delle due dinamiche avrebbero evitato.

E ora? La Fiorentina non fa filtrare nulla. Alessandro Ferrari e Daniele Pradè hanno lasciato il Viola Park poco prima delle 20 di stasera, 28 maggio 2025. In silenzio. Quando si è diffusa la voce delle dimissioni dell’allenatore, la dirigenza viola ha lasciato filtrare il suo tentativo di fermarlo, di farlo tornare sui suoi passi, di chiarire. Niente da fare. Fulmine a ciel sereno.

Erano già state definite date di inizio ritiro, alcune amichevoli, e per martedì prossimo era previsto un incontro tra Palladino e la dirigenza viola per definire le prime mosse di mercato, la conferma o meno di alcuni giocatori (altre decisioni congiunte erano già state prese) che hanno fatto parte della rosa di quest’anno. Invece ecco le dimissioni. Trasmesse da uno studio legale. Il motivo? Il più grave, sembra, la particolare pressione dell’ambiente viola (in generale) che Palladino, in vista della prossima stagione, non si sarebbe sentito di reggere. Evidentemente per il tecnico il sesto posto finale, i 65 punti conquistati non sono stati ‘accolti’ con la giusta soddisfazione dalla tifoseria. È sotto gli occhi di tutti la dura contestazione della Curva Fiesole nell’ultima gara al Franchi, nella vittoriosa gara contro il Bologna, oltre che verso il ds Pradè, soprattutto verso Palladino.

C’é poi la possibilità di proposte allettanti da parte di altri club. Radio mercato parla di un interessamento dell’Atalanta, proprio nel giorno in cui Gian Piero Gasperini ha annunciato di lasciare la panchina nerazzurra, ma è assai probabile che la decisione di Palladino arrivi. Lo stesso Palladino era rimasto sorpreso, solo poche settimane, fa quando la società viola gli aveva rinnovato il contratto fino a giugno 2027.

Certo é che la dirigenza viola é rimasta spiazzata da quanto è accaduto e in giornata si sono susseguite una serie di riunioni per capire come e cosa fare. Si starebbe lavorando anche per capire se c’è la possibilità di convincere Palladino a ritornare sulla sua decisione, ma è chiaro che intanto ci si guarda intorno. I primi nomi accostati alla Fiorentina sono stati quelli di Baroni, Gilardino, De Rossi, Tudor, Vieira. Il sogno dei tifosi sarebbe Maurizio Sarri. Che però avrebbe già ricevuto una ricca proposta dalla Lazio. La società potrebbe non accettarle. Ma nel calcio, come abbiamo sempre visto, la volontà dei protagonisti conta più delle carte firmate.

La Fiorentina dovrà ingollare il boccone amaro. E guardare avanti. Fra i nomi che abbiamo elencato, i più significativi sembrano quelli di Carlo Baroni e di Alberto Gilardino. Ma chiunque sarà scelto chiederà garanzie sui programmi e, soprattutto, sulla rosa. Chi resta? Un rebus. Senza Palladino, anche le ultime speranze di trattenere Kean sembrano sul punto di dissolversi. La dirigenza deve affrettarsi a gettare nuovi basi. Firenze, oggi, è sconcertata. E ha bisogno di nuove certezze.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Eddy Merckx: gli 80 anni del “cannibale” della bici

Eddy Merckx: gli 80 anni del “cannibale” della bici

16 Giugno 2025 | 21:58
Empoli: Guido Pagliuca nuovo allenatore. Contratto fino al 2027

Empoli: Guido Pagliuca nuovo allenatore. Contratto fino al 2027

16 Giugno 2025 | 21:51
Casa Spa: Luigi Paccosi nuovo presidente

Casa Spa: Luigi Paccosi nuovo presidente

16 Giugno 2025 | 21:44
Israele: bombardata tv iraniana. Netanyahu vuole uccidere Khamenei: “Se muore finirà la guerra”

Israele: bombardata tv iraniana. Netanyahu vuole uccidere Khamenei: “Se muore finirà la guerra”

16 Giugno 2025 | 21:37
Prato, omicidi escort: rivelazione shock dell’aggressore di Vasile. “Ci sono altre vittime”

Prato, omicidi escort: rivelazione shock dell’aggressore di Vasile. “Ci sono altre vittime”

16 Giugno 2025 | 21:30
Leggi tutti