Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze: alta adesione allo sciopero lavoratori Bargello e Galleria dell’Accademia

Firenze: alta adesione allo sciopero lavoratori Bargello e Galleria dell’Accademia

FIRENZE – Altissima l’adesione allo sciopero indetto da Filcams Cgil Firenze e Uiltucs Toscana per i servizi museali di Accademia, Bargello, Cappelle medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati, Casa Martelli (nell’occasione, si è svolto un partecipato presidio presso la piazza delle Belle Arti).

Un’agitazione legata alla revoca della concessione di Opera Laboratori Fiorentini del servizio o l’affidamento dei servizi di cui alla concessione n. 01 del 13.02.1998 e successive integrazioni.

Spiegano Filcams Cgil e UilTucs Toscana: “Nonostante i tavoli di confronto avuti negli ultimi mesi non sappiamo, ancora, che fine faranno le lavoratrici e i lavoratori (circa 90) attualmente impiegati nei servizi di bigliettazione, accoglienza, bookshop e didattica. Fin qui ci sono state date rassicurazioni deboli e la stessa Ales spa, che dovrebbe subentrare a Opera Laboratori Fiorentini, non si è mai presentata ai tavoli e non sappiamo ancora nulla sulle procedure e sulle clausole sociali previste per tutelare le maestranze. Come per la gara di concessione degli Uffizi, siamo a chiedere ancora una volta, nel cambio gestore, il mantenimento delle condizioni economico-normative, compreso il contratto integrativo, perché nessun percorso di riforma e cambiamento può essere fatto sulla pelle delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Nei giorni del G7 del turismo a Firenze, aggiungono Filcams Cgil e UilTucs Toscana, “questa vertenza, come quella degli Uffizi, è emblematica del sistema dell’overturismo, che non intende affatto re-distribuire l’enorme ricchezza prodotta ai lavoratori che sono i veri protagonisti. L’overturismo checché ne dica la ministra Santanchè esiste eccome e produce queste storture. Questo vale per i beni culturali, per gli addetti al turismo (che hanno il contratto collettivo nazionale scaduto da ormai sei anni) e per quelli della ristorazione e dei pubblici esercizi (dove nonostante i recenti rinnovi dei relativi contratti nazionali permangono problemi di dequalificazione del lavoro e di irregolarità diffusa)”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Mondiale per club: Juve con orgoglio, ma il Real vince (1-0) e va ai quarti. Calciatori disfatti nel “forno” di Miami. Pagelle

Mondiale per club: Juve con orgoglio, ma il Real vince (1-0) e va ai quarti. Calciatori disfatti nel “forno” di Miami. Pagelle

1 Luglio 2025 | 23:13
Ucraina, Macron sente Putin dopo tre anni: “Senza una tregua con Kiev”

Ucraina, Macron sente Putin dopo tre anni: “Senza una tregua con Kiev”

1 Luglio 2025 | 21:49
Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

1 Luglio 2025 | 21:28
Fiorentina: ufficiale l’arrivo di Viti. In prestito con diritto di riscatto

Fiorentina: ufficiale l’arrivo di Viti. In prestito con diritto di riscatto

1 Luglio 2025 | 21:10
Firenze: blackout elettrico per il caldo. Al buio e senza aria condizionata il centro storico

Firenze: blackout elettrico per il caldo. Al buio e senza aria condizionata il centro storico

1 Luglio 2025 | 18:59
Leggi tutti