Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, Mercato delle Cure: arriva il banco del senza tetto Marco, già “libraio del sottopasso”

Firenze, Mercato delle Cure: arriva il banco del senza tetto Marco, già “libraio del sottopasso”

Il banco di Marco, senzatetto che vendeva libri nel sottopasso

FIRENZE – In piazza delle Cure si è inaugurato questa mattina, 3 marzo 2025, il banco di libri e raccolta offerte il “Rifugio”, evoluzione alla luce del sole della rivendita del senza tetto Marco nel sottopasso della ferrovia; sarà al momento attivo tre giorni la settimana, il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 8 alle 13, ed è la concretizzazione del progetto partito a settembre con una delibera per portare “in superficie” l’esperienza del sottopasso delle Cure, con un banco di raccolta offerte tramite la donazione di libri. Il banco è da oggi nei pressi del mercato rionale. Un lieto fine di una vicenda che aveva preso tinte grottesche qualche giorno fa, con la multa da 5000 euro comminata allo stesso Marco.

Un progetto di emancipazione che, oltre all’opportunità del banco di libri, prevede l’accompagnamento dei soggetti coinvolti verso l’autonomia. Nel tempo è stata offerto un alloggio e definito un percorso di sostegno mirato. Il progetto, che coinvolge i servizi sociali, diversi soggetti del volontariato e prevede la partecipazione attiva dei destinatari e della comunità, si svilupperà attraverso fasi distinte, con un monitoraggio puntuale e costante, per il superamento di eventuali difficoltà organizzative e l’accompagnamento nei percorsi individuali delle persone coinvolte.

Le donazioni serviranno a sostenere il progetto ed i percorsi di emancipazione di persone che vivono una condizione di grave vulnerabilità. L’associazione Solidarietà Arcobaleno Istituto Andrea Devoto è il riferimento per le istituzioni e la comunità delle Cure, insieme agli operatori delle Unità di strada che in questi mesi hanno seguito costantemente le persone senza dimora che stazionano nel sottopasso. Tutti hanno collaborato attivamente e continueranno a sostenere i protagonisti del progetto; l’amministrazione ha messo in campo tutte le azioni necessarie alla predisposizione del banco, che sarà attivo in questa prima fase lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13.

“Siamo soddisfatti che dopo un percorso lungo prenda forma un progetto di inclusione attiva che tiene conto delle risorse e delle competenze delle persone coinvolte e della comunità nel suo insieme. – evidenzia l’assessore al Welfare Nicola Paulesu – È un salto di paradigma, da una condizione di criticità ad una opportunità di inclusione attiva; c’è stato un lavoro importante dei servizi sociali, delle unità di strada in collaborazione con una delle associazioni della rete di realtà impegnate in tema di emarginazione adulta, e tutta la comunità del quartiere. Progetti di sviluppo di comunità come quello che stiamo realizzando hanno bisogno della partecipazione attiva di molti soggetti e di un tempo di maturazione che dobbiamo essere in grado di comprendere. Un obiettivo su cui ci siamo impegnati con determinazione e la pazienza necessaria. Ci sono percorsi che hanno bisogno di particolari attenzioni perché le persone coinvolte trovino la motivazione necessaria e si sentano pronte a farne parte ma compito di chi amministra è restare sempre orientati alle esigenze delle persone e saper trovare le risposte giuste. Ringrazio tutti gli operatori coinvolti e i cittadini che accoglieranno positivamente questa iniziativa. L’emancipazione da una condizione di disagio e di esclusione costituisce l’obbiettivo a lungo termine di percorsi come questo, di cui il ‘banchino’ rappresenta solo uno strumento”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Papa Francesco: lascia il Gemelli e torna in Vaticano. Prima saluta la folla dal balcone del Gemelli e parla di pace

Papa Francesco: lascia il Gemelli e torna in Vaticano. Prima saluta la folla dal balcone del Gemelli e parla di pace

23 Marzo 2025 | 12:31
Maltempo in Toscana: pioggia in attenuazione, ma è alto il rischio frane

Maltempo in Toscana: pioggia in attenuazione, ma è alto il rischio frane

23 Marzo 2025 | 12:15
Gaza: uccisi nella notte capo politico di Hamas e sua moglie. Durante un raid israeliano su Khan Younis

Gaza: uccisi nella notte capo politico di Hamas e sua moglie. Durante un raid israeliano su Khan Younis

23 Marzo 2025 | 10:36
Formula 1, Gp Cina: doppietta McLaren, vince Piastri. Leclerc quinto

Formula 1, Gp Cina: doppietta McLaren, vince Piastri. Leclerc quinto

23 Marzo 2025 | 10:34
Roma: esplosione a Monteverde, crolla palazzina di tre piani

Roma: esplosione a Monteverde, crolla palazzina di tre piani

23 Marzo 2025 | 09:37
Leggi tutti