Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, Palazzo Strozzi: Luigi De Siervo nuovo presidente della Fondazione

Firenze, Palazzo Strozzi: Luigi De Siervo nuovo presidente della Fondazione

FIRENZE – Luigi De Siervo, avvocato e manager fiorentino, amministratore delegato di Lega Serie, è il nuovo presidente della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, l’istituzione che gestisce la nota dimora rinascimentale come spazio espositivo. De Siervo subentra a Giuseppe Morbidelli, che ha guidato come presidente la Fondazione negli ultimi 6 anni, “attraversando – come si legge in un comunicato – momenti storici fondamentali come il Covid-19 e il rinnovo dello Statuto della Fondazione, oltre che progetti che hanno segnato la storia dell’istituzione come le mostre ‘Donatello, il Rinascimento’ e ‘Anselm Kiefer. Angeli caduti’”.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la prima volta è composto nel segno della parità di genere, con quattro donne e quattro uomini: Giacomo Bei per il Comune di Firenze, Leonardo Ferragamo per la Regione Toscana, Francesca Astorri per la Città Metropolitana di Firenze, Brunella Tarli per la Camera di Commercio di Firenze, Maria Oliva Scaramuzzi per la Fondazione Cr Firenze, Jacopo Mazzei per Intesa Sanpaolo, Beatrice Niccolai per il Comitato dei Partner di Palazzo Strozzi, e Andy Bianchedi per la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Confermati i membri del Collegio dei Revisori: Lorenzo Parrini, come presidente, Leonardo Focardi e Roberto Franceschi. Nella seduta di insediamento il Consiglio ha ufficialmente nominato alla presidenza Luigi De Siervo, dopo la designazione delle scorse settimane da parte della sindaca di Firenze, Sara Funaro.

“È per me un onore assumere la guida della Fondazione Palazzo Strozzi, istituzione culturale capace di coniugare eccellenza artistica, impatto sul territorio e visione internazionale – ha dichiarato il neo presidente Luigi De Siervo – Raccolgo con senso di responsabilità il testimone del professor Giuseppe Morbidelli e mi impegno, insieme al direttore generale Arturo Galansino e al nuovo Consiglio, a rafforzare il ruolo della Fondazione come modello virtuoso di collaborazione pubblico-privata e di innovazione a livello italiano e globale”.

“Desidero ringraziare il professor Giuseppe Morbidelli per la guida rigorosa e appassionata con cui ha accompagnato Palazzo Strozzi in anni cruciali, segnati da sfide storiche e importanti trasformazioni – ha dichiarato Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione – Sotto la sua presidenza, la Fondazione ha consolidato il proprio ruolo a livello nazionale e internazionale, diventando un modello di sostenibilità e impatto culturale. L’arrivo di Luigi De Siervo rappresenta una scelta di continuità e rilancio: la sua autorevolezza e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare le nuove sfide e proseguire il percorso di crescita della nostra istituzione”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Primo Maggio 2025: i nuovi maestri del lavoro in Toscana. Stelle al merito. Ecco i nomi

Primo Maggio 2025: i nuovi maestri del lavoro in Toscana. Stelle al merito. Ecco i nomi

30 Aprile 2025 | 16:37
Firenze, bus linea 21: da lunedì 5 il capolinea si sposta in piazza della Libertà

Firenze, bus linea 21: da lunedì 5 il capolinea si sposta in piazza della Libertà

30 Aprile 2025 | 16:33
Piombino: Giani Commissario straordinario prorogato

Piombino: Giani Commissario straordinario prorogato

30 Aprile 2025 | 16:24
Covid in Toscana, buona notizia: nessun decesso nell’ultima settimana. 4 nuovi casi, 14 i ricoverati

Covid in Toscana, buona notizia: nessun decesso nell’ultima settimana. 4 nuovi casi, 14 i ricoverati

30 Aprile 2025 | 14:17
Arezzo, furti in aziende orafe: sgominata banda, arrestate 7 persone

Arezzo, furti in aziende orafe: sgominata banda, arrestate 7 persone

30 Aprile 2025 | 11:43
Leggi tutti