Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, scudo verde dal primo aprile. Schmidt lo attacca: “Divide la città dal contado. Giotto e Boccaccio sarebbero tagliati fuori”

Firenze, scudo verde dal primo aprile. Schmidt lo attacca: “Divide la città dal contado. Giotto e Boccaccio sarebbero tagliati fuori”

FIRENZE – “Sembra che pochi dell’attuale maggioranza conoscano la storia di Firenze con la quale troppo spesso si riempiono la bocca; diversamente, non avrebbero tirato fuori una trovata come questo Scudo Marrone o Spacca-Firenze, che dir si voglia”. Lo dichiara, in una nota, Eike Schmidt, consigliere comunale di minoranza. 

Lo scudo di cui parla Schmidt è “lo scudo verde” che entrerà in vigore il primo aprile 2025. Secondo l’amministrazione comunale, servirà a controllare i veicoli che già ad oggi, e da più di 15 anni, non possono circolare in città, quindi i mezzi molto vecchi e molto inquinanti e il pagamento del ticket di ingresso da parte dei bus turistici. Il disciplinare conferma infatti i divieti ambientali già vigenti da tempo nel centro abitato, ovvero: motoveicoli e ciclomotori benzina e diesel euro 1, auto benzina euro 0 e diesel euro 0 e 1, veicoli per trasporto cose benzina euro 0 e diesel euro 0 e 1, veicoli per trasporti specifici e per uso speciale benzina euro 0 e diesel euro 0 e 1.

“L’identità fiorentina – aggiunge Schmidt – nasce dall’interscambio quotidiano tra città e provincia, per non parlare del genius loci che “dal contado” ha fatto grande Firenze. E per non citare i soliti Medici dal Mugello, dico Giotto da Vicchio, Boccaccio da Certaldo (con la Fi-Pi-Li di oggi avrebbe notevoli guai), oppure Vespucci da Peretola – oggi avrebbe difficoltà anche a spiccare il volo -, oltre a tanti altri da Prato, Empoli, dal Valdarno; nemmeno alcuni attuali componenti della giunta avrebbero varcato i confini delle mura ma ne sarebbero tagliati fuori”.

“Insomma – conclude – una proposta che denota una scarsa conoscenza della storia e della cultura di una città che si vorrebbe governare. Ma le radici sono importanti e la storia non si può cancellare con un tratto di penna né con un display”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Montemurlo: frana provoca guasto alla rete idrica. Publiacqua lavora a un bypass

Montemurlo: frana provoca guasto alla rete idrica. Publiacqua lavora a un bypass

25 Marzo 2025 | 17:17
Firenze, Teatro della Pergola: Franco Branciaroli è “Sior Todero brontolon” di Goldoni 

Firenze, Teatro della Pergola: Franco Branciaroli è “Sior Todero brontolon” di Goldoni 

25 Marzo 2025 | 17:09
Affitti brevi: polizia municipale di Firenze rimuove 187 keybox in Area Unesco

Affitti brevi: polizia municipale di Firenze rimuove 187 keybox in Area Unesco

25 Marzo 2025 | 16:39
Firenze: perde la  borsa con 3.800 euro nel parcheggio bus di Villa Costanza. Ritrovata e riconsegnata dalla polizia

Firenze: perde la borsa con 3.800 euro nel parcheggio bus di Villa Costanza. Ritrovata e riconsegnata dalla polizia

25 Marzo 2025 | 16:29
Strage sul lavoro: tre morti in altrettanti incidenti nel giro di poche ore. Il più giovane trafitto da una scheggia incandescente

Strage sul lavoro: tre morti in altrettanti incidenti nel giro di poche ore. Il più giovane trafitto da una scheggia incandescente

25 Marzo 2025 | 15:45
Leggi tutti