Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, sicurezza: 4 arresti e 47 denunce in un mese di controlli alle Cascine

Firenze, sicurezza: 4 arresti e 47 denunce in un mese di controlli alle Cascine

Auto della polizia municipale di Firenze (foto dal sito della Città Metropolitana di Firenze)

FIRENZE – La Pol-Cascine ha da poco superato il mese di attivita’ e i risultati sono visibili, con una minore presenza di personaggi molesti nell’area del Parco e con una serie di interventi che dimostrano l’utilita’ del nuovo presidio deciso da Palazzo Vecchio per restituire tutte le zone del parco ai fiorentini. Un presidio che precede il ritorno della ruota panoramica, la riapertura della Pagoda dell’ex Meccano’ dove tra poco ripartiranno i lavori e il piu’ ampio piano legato alla costituenda Fondazione Cascine Bene Comune per rilanciarne una gestione unitaria con piu’ eventi, sport e vitalita’ di tutto il parco.

“Ringrazio gli agenti impegnati in queste settimane per il grande lavoro che stanno facendo nell’area, assieme anche alle altre forze dell’ordine con cui va avanti un coordinamento proficuo – dichiara l’assessore alla Sicurezza Urbana Andrea Giorgio – sono stato piu’ volte a trovarli in questo mese e ho verificato, anche confrontandomi con la cittadinanza, l’apprezzamento per questa iniziativa e il miglioramento della situazione nella zona. Non ci fermeremo perche’ vogliamo restituire tutto il parco ai cittadini, non ci saranno zone franche in citta’: con il presidio del territorio e le iniziative per aumentare la vitalita’ delle Cascine, siamo impegnati in una sfida importantissima di rilancio di un parco dove ogni giorno migliaia di fiorentini fanno sport, attivita’ culturali e sociali. La sicurezza e’ un diritto fondamentale delle persone e vogliamo garantirla in ogni modo”.

Il servizio Pol-Cascine ha preso il via a fine settembre 2024, con cinque pattuglie della Polizia Municipale dedicate ogni giorno nell’arco della giornata, al Parco delle Cascine e in particolare al giardino della Catena, al piazzale Vittorio Veneto e alle due fermate della tramvia, cui si aggiungono quelle in borghese con i servizi dei reparti antidegrado e controlli mirati dei cinofili. Le pattuglie sono in servizio dalle 7.30 alle 19.30, si aggiunge una pattuglia serale dinamica fino alle 23, come concordato con la Questura in sede di Cosp, con passaggi frequenti nelle zone piu’ critiche.

Dall’inizio del progetto sono state impegnate 167 pattuglie con 222 tra agenti e ispettori. La loro attivita’ si e’ affiancata all’azione di altri reparti come Antidegrado e altri impegnati in interventi mirati nella zona delle Cascine. In dettaglio sono state controllate 813 persone di cui 565 stranieri: 32 le denunce di cui 10 per violazione delle normative sull’immigrazione. Per quanto riguarda la droga, i denunciati per spaccio sono invece stati 15 e oltre 270 i grammi di sostanze sottoposte a sequestro. Confiscati anche 390 euro probabile provento dell’attivita’ di spaccio e 11 gli ordini di allontanamento effettuati. Quattro le persone arrestate per reati legati allo spaccio di droga, per furto aggravato e resistenza. Importanti anche gli interventi contro il “mercatino abusivo” con sanzioni e sequestri di merce varia per oltre 140 oggetti.

Sul versante amministravo, le pattuglie hanno sottoposto a verifica, anche grazie ai dispositivi in dotazione alla Polizia Municipale come il Targa System, 811 veicoli con 30 infrazioni rilevate. Undici poi i servizi effettuati dalla Pol-Cascine con altri reparti della Polizia Municipale, come il gruppo cinofilo e l’Antidegrado per il contrasto allo spaccio, il reparto Tecnologie di supporto per i controlli sui veicoli, il reparto mercati rionali e tutela del consumatore per le verifiche relative alla vendita abusiva.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Firenze: accoltellato 18enne in centro di accoglienza. E’ grave

Firenze: accoltellato 18enne in centro di accoglienza. E’ grave

18 Gennaio 2025 | 23:21
Empoli: in fiamme appartamento all’ultimo piano. Famiglia fugge sul balcone, due ricoverati (foto)

Empoli: in fiamme appartamento all’ultimo piano. Famiglia fugge sul balcone, due ricoverati (foto)

18 Gennaio 2025 | 21:39
Livorno: morto il sub colto da malore durante l’immersione a Calafuria

Livorno: morto il sub colto da malore durante l’immersione a Calafuria

18 Gennaio 2025 | 18:58
Firenze: provoca incidente e scappa. Rintracciata e denunciata per omissione di soccorso

Firenze: provoca incidente e scappa. Rintracciata e denunciata per omissione di soccorso

18 Gennaio 2025 | 16:51
Carrara: esploso bancomat nella notte, ladri in fuga

Carrara: esploso bancomat nella notte, ladri in fuga

18 Gennaio 2025 | 16:42
Leggi tutti