Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze, sicurezza: due denunce per spaccio, sequestrati hashish e denaro contante

Firenze, sicurezza: due denunce per spaccio, sequestrati hashish e denaro contante

(Foto Polizia di Stato)

FIRENZE – Prosegue l’intensificazione dei controlli straordinari del territorio nel capoluogo toscano predisposti dal Questore di Firenze per la prevenzione dei reati predatori, dello spaccio di stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, soprattutto nella zona centrale della città, dove sono segnalate situazioni di degrado urbano e disturbo della quiete pubblica.

L’attività straordinaria di controllo del territorio nel corso di questa settimana ha interessato le zone di Piazza Indipendenza, Via Nazionale, Via Guelfa, Via Faenza, Largo Alinari, Via Palazzuolo, via della Scala, viale Fratelli Rosselli, Porta al Prato, viale Strozzi, Piazza Stazione, i giardinetti di via Toselli, San Jacopino e vie limitrofe, via della Villa Demidoff. In tali zone sono stati controllati i luoghi di aggregazione di soggetti, anche minori di età, dediti alla commissione di reati, prestando altresì attenzione ai locali pubblici.

Un impiego straordinario del personale della Polizia di Stato fiorentina. Impiegati equipaggi delle volanti e del reparto prevenzione crimine, con l’ausilio di unità cinofile e operatori del locale Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, operativi nelle zone di interesse ed esclusivamente per le attività di prevenzione e repressione straordinarie predisposte a presidio delle aree più sensibili della città e dei luoghi di aggregazione di soggetti dediti ad attività delittuose.

Nel corso delle attività, gli agenti hanno identificato 200 persone. All’esito dei servizi, sono stati denunciati due uomini per violazione del Testo Unico sugli stupefacenti, segnalate due persone per uso personale di sostanza stupefacente, sequestrati circa 80gr. di hashish e denaro contante.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione di soggetti gravati da pregiudizi penali o di polizia e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal TULPS. Controllati in particolare una struttura ricettiva in zona Oltrarno e due istituti di investigazione, di cui uno in zona Stadio e l’altro in zona Novoli.

Intensificati i controlli anche a Empoli e Fucecchio: circa 100 le persone identificate, controllati due esercizi pubblici e sequestrata circa 80 gr. di sostanza stupefacente di tipo hashish.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Torino, esplosione palazzina: arrestato 40enne, voleva distruggere casa della ex. 33enne morto non era suo obiettivo

Torino, esplosione palazzina: arrestato 40enne, voleva distruggere casa della ex. 33enne morto non era suo obiettivo

5 Luglio 2025 | 23:14
Calcio, Igor Protti in ospedale: “Un mese mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite”

Calcio, Igor Protti in ospedale: “Un mese mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite”

5 Luglio 2025 | 19:39
Formula 1, Gp Gran Bretagna: Verstappen in pole davanti a Piastri. Terza fila Ferrari, rabbia Leclerc

Formula 1, Gp Gran Bretagna: Verstappen in pole davanti a Piastri. Terza fila Ferrari, rabbia Leclerc

5 Luglio 2025 | 17:35
Siena, spaccio di droga nei boschi: carabiniere ferito da pusher. Due arresti

Siena, spaccio di droga nei boschi: carabiniere ferito da pusher. Due arresti

5 Luglio 2025 | 16:45
Sciopero al Tirreno confermato. Ast e Cdr: irricevibili le proposte dell’Azienda

Sciopero al Tirreno confermato. Ast e Cdr: irricevibili le proposte dell’Azienda

5 Luglio 2025 | 16:45
Leggi tutti