Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Germania: preoccupa i vescovi il successo di Adf (ultradestra) in Turingia e Sassonia

Germania: preoccupa i vescovi il successo di Adf (ultradestra) in Turingia e Sassonia

Il cancelliere Olaf Scholz: preoccupato per la forte avanzata dell’ultradestra in Germania (Foto d’archivio)

La valanga di voti che Turingia e Sassonia hanno riversato all’ultradestra, accusata anche di ideali che affondano nel nazismo, I risultati elettorali in Turingia e Sassonia, preoccupa i vescovi locali, che si esprimono affinché i partiti democratici riescano a creare dei governi regionali stabili e rispettosi delle richieste degli elettori. In Turingia, come riporta l’agenzia dei vescovi Sir, i vescovi parlano di sfida difficile per tutti. Ma soprattutto sottolineano che quella linea politica è lontana dai principi della fede cristiana.

“La formazione di un nuovo governo sarà molto difficile nelle circostanze attuali. Facciamo appello a tutti i partiti democratici affinché si accordino rapidamente per una coalizione praticabile per il bene del nostro Paese”, dichiarano in una lettera rilasciata a Erfurt. I vescovi hanno incoraggiato tutti i responsabili a mettere sempre la volontà di risolvere insieme i problemi al di sopra degli obiettivi politici dei propri partiti.

Oltre al vescovo di Erfurt, monsignor Ulrich Neymeyr, la lettera è stata firmata dai vescovi di Dresda-Meißen, mons. Heinrich Timmerevers, e mons. Michael Gerber, vescovo di Fulda, le cui diocesi si estendono sul territorio della Turingia. I vescovi hanno sottolineato la loro grande preoccupazione per il clima sociale nel Land: “Il fatto che gli immigrati siano ora preoccupati per la loro sicurezza, che non poche persone stiano seriamente pensando di lasciare la Turingia o che le aziende mettano in dubbio il loro futuro nel nostro Paese è inaccettabile”.

Davanti al risultato elettorale in Turingia di Alternativa per la Germania, con il 32,8% dei voti, i vescovi ribadiscono che “un programma etnico-nazionalista come quello rappresentato dall’AfD non è compatibile con la fede cristiana”.

Anche i vescovi della Sassonia hanno preso posizione dopo le elezioni regionali e in una dichiarazione congiunta, il vescovo di Dresda, Heinrich Timmerevers, e il vescovo regionale protestante, Tobias Bilz, hanno invitato i partiti a prendere sul serio le speranze degli elettori. “Il neoeletto parlamento regionale, con i suoi sette partiti, è più colorato che mai”. Timmerevers e Bilz hanno richiesto di “non dare spazio alle idee estremiste e nazionaliste nel nostro Paese”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Sinner trionfa ancora agli Australian Open: battuto Zverev in tre set. Il gesto di un campione

Sinner trionfa ancora agli Australian Open: battuto Zverev in tre set. Il gesto di un campione

26 Gennaio 2025 | 12:38
Giornalisti: Massimo Sestini in condizioni stabili, ma ancora in prognosi riservata

Giornalisti: Massimo Sestini in condizioni stabili, ma ancora in prognosi riservata

26 Gennaio 2025 | 12:08
Giustizia: domiciliari a Fazzalari, che era stato il secondo latitante dopo Messina Denaro

Giustizia: domiciliari a Fazzalari, che era stato il secondo latitante dopo Messina Denaro

26 Gennaio 2025 | 11:58
Giorno della Memoria: tutte le iniziative in Toscana lunedì 27 gennaio. Pegaso d’oro alle sorelle Bucci

Giorno della Memoria: tutte le iniziative in Toscana lunedì 27 gennaio. Pegaso d’oro alle sorelle Bucci

26 Gennaio 2025 | 11:50
Autostrada A1: chiusura notturna della stazione di Firenze nord

Autostrada A1: chiusura notturna della stazione di Firenze nord

26 Gennaio 2025 | 11:22
Leggi tutti