
ROMA – Oggi, 24 giugno 2025, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita. Il francobollo e’ valido per la posta ordinaria spedita in Italia.
La vignetta raffigura Giovanni Spadolini, tra i personaggi più ecclettici del XX secolo, con un volume della “Nuova Antologia”, il periodico trimestrale di lettere, scienze e arti, rivista fondata nel 1866 a Firenze e guidata dall’illustre storico e statista ininterrottamente dal 1974. Nel bollettino illustrativo che accompagna l’emissione si spiega che Spadolini entra nel giornalismo nel 1948, per dirigere più tardi “Il Resto del Carlino” (1955-1968) e il “Corriere della Sera” (1968-1972). Docente dal 1950 alla Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze, è dal 1960 primo titolare di Storia Contemporanea in Italia.
Eletto Senatore a Milano, nel 1972 nelle file del PRI di Ugo La Malfa, gli succede alla segreteria del partito. Ministro fondatore nel 1974 del Ministero per i Beni culturali e Ambientali, guida la Pubblica Istruzione nel 1979. Nel 1981 dà vita al primo governo a presidenza “laica” nella storia della Repubblica, chiamato a fronteggiare gravi crisi del Paese. Ministro della Difesa dal 1983 al 1987, è eletto poi Presidente del Senato per sette anni, fino a poco prima della scomparsa, il 4 agosto 1994. Nel 1991, per gli “altissimi meriti”, era stato nominato Senatore a vita dal Presidente Cossiga.