Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Incendi in Toscana: fiamme a Torrita di Siena, Radicondoli e Grosseto

Incendi in Toscana: fiamme a Torrita di Siena, Radicondoli e Grosseto

L’incedio a Radicondoli (foto FB Eugenio Giani)

FIRENZE – Giornata difficile in Toscana oggi, 30 giugno 2025, per alcuni incendi che stanno interessando le province di Siena e Grosseto. Nel comune di Torrita di Siena le fiamme hanno interessato in mattinata l’area di Casa Bella. Sul posto, riferisce il Comune, sono accorsi i Vigili del Fuoco, i volontari dell’Associazione La Racchetta, la Polizia Municipale e i Carabinieri.

A Radicondoli, attualmente è attivo un incendio boschivo sulla Strada provinciale delle Galleraie nel Comune di Radicondoli (Si) in una zona densamente boscata. A rischio una vasta estensione di boschi di pregio. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani riferisce sui propri canali social che sul posto stanno operando due elicotteri del sistema regionale antincendi boschivi, numerose squadre di volontari e vigili del fuoco. “In corso di valutazione l’invio di ulteriori mezzi aerei e l’attivazione di figure specializzate per lo spegnimento in supporto ai direttori operazioni” – aggiunge Giani.

L’incendio a Torrita di Siena (foto dalla pagina FB del Comune)

A seguito delle condizioni climatiche si ricorda che la Regione Toscana ha istituito su tutto il territorio, dal 21 giugno al 31 agosto, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.

GROSSETO – Un gazebo presente nel cortile di un palazzo in via Fabio Massimo a Grosseto ha preso fuoco nel pomeriggio. Le fiamme, a causa del forte vento, si sono propagate sull’altro lato della strada e un secondo rogo ha interessato il tetto del silos del Consorzio agrario, proprio davanti all’abitazione. L’incendio si è poi esteso a via Etruria, dove si è sviluppato un terzo rogo che ha mandato a fuoco le sterpaglie ai lati dei binari.

Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco, la polizia di Stato, la polizia municipale per la viabilità, la Croce rossa. Via Fabio Massimo è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire l’intervento di spegnimento. Una densa nube di fumo si è alzata sulla zona.

A seguito delle condizioni climatiche, la Regione Toscana ha istituito su tutto il territorio, dal 21 giugno al 31 agosto, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Tramvia Firenze: linea T1 interrotta da lunedì 7 per sostituzione binari. Stop di oltre un mese

Tramvia Firenze: linea T1 interrotta da lunedì 7 per sostituzione binari. Stop di oltre un mese

2 Luglio 2025 | 12:51
Certaldo: malore al volante, auto si ribalta e investe operaio dell’illuminazione pubblica. Portato in ospedale con elisoccorso

Certaldo: malore al volante, auto si ribalta e investe operaio dell’illuminazione pubblica. Portato in ospedale con elisoccorso

2 Luglio 2025 | 12:25
Livorno: muore 57enne in scooter contro un’auto. Due feriti, uno è grave

Livorno: muore 57enne in scooter contro un’auto. Due feriti, uno è grave

2 Luglio 2025 | 10:45
Ucraina, Macron sente Putin dopo tre anni: “Senza una tregua con Kiev”

Ucraina, Macron sente Putin dopo tre anni: “Senza una tregua con Kiev”

1 Luglio 2025 | 21:49
Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

Balneari: Consulta dà ragione al governo sugli indennizzi. “Incostituzionale la legge Toscana”. La reazione di Giani

1 Luglio 2025 | 21:28
Leggi tutti