Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
La Fondazione Istituto degli Innocenti e la FondazionePrincipessa Charlène di Monaco insieme per i bambini

La Fondazione Istituto degli Innocenti e la FondazionePrincipessa Charlène di Monaco insieme per i bambini

Un progetto a sfondo benefico per bambini e famiglie svantaggiati
promosso dal Consolato del Principato di Monaco a Firenze

Firenze, 5 novembre 2024 – Su iniziativa del Consolato del Principato di Monaco a Firenze, la
Fondazione Istituto degli Innocenti ETS e la Fondazione Principessa Charlene di Monaco intendono
realizzare un progetto comune, che ben si sposa con la mission di entrambi gli enti, in favore di
bambini e famiglie del territorio fiorentino che vivono in situazioni svantaggiate e sono affidati ai
servizi territoriali.
La Fondazione Istituto degli Innocenti ETS, secondo i fini statutari, fornisce sostegno alle attività
socio-educative dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, realizzando progetti in collaborazione con
altre realtà in favore di bambini, adolescenti e famiglie, nell’ambito della promozione dei diritti
dell’infanzia e dell’adolescenza.
La Fondazione della Principessa Charlène di Monaco opera per la tutela e la sicurezza dei bambini
nell’ambito del nuoto, per la prevenzione e lo sviluppo dell’educazione attraverso lo sport.
Da qui, nasce l’idea di realizzare, nel corso del 2025, un progetto condiviso il cui tema centrale sia
proprio quello del nuoto, quale importante strumento socioeducativo e di socializzazione, e
promuovere l’apprendimento del nuoto a fini di prevenzione nell’ambiente acquatico.

Dalla sua creazione, il 14 dicembre 2012, la Fondazione Principessa Charlene di Monaco sostiene e
finanzia progetti educativi a livello internazionale. In 12 anni di azione e prevenzione, più di
2.000.000 persone in 44 paesi hanno beneficiato di oltre 600 programmi della Fondazione. Questa
iniziativa rappresenta il primo progetto della Fondazione Charlène di Monaco in Italia, segnando un
importante passo avanti nella sua missione di promuovere l’educazione e la prevenzione attraverso
lo sport anche in Italia.
I soggetti promotori intendono costruire un programma di formazione con il sostegno della
Fondazione della Principessa Charlène di Monaco, condotto da istruttori professionisti in grado di
insegnare i fondamenti della disciplina sportiva e delle tecniche di primo soccorso in acqua e a
terra.

Fonte Headline

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Wimbledon: Sinner in semifinale, battuto in tre set Shelton

Wimbledon: Sinner in semifinale, battuto in tre set Shelton

9 Luglio 2025 | 19:27
Incendio a Scansano: in fiamme nel bosco di Piaggie di Maiano. In azione tre elicotteri e squadre a terra

Incendio a Scansano: in fiamme nel bosco di Piaggie di Maiano. In azione tre elicotteri e squadre a terra

9 Luglio 2025 | 18:10
Ancelotti condanna dal tribunale di Madrid: è accusato di frode fiscale

Ancelotti condanna dal tribunale di Madrid: è accusato di frode fiscale

9 Luglio 2025 | 17:35
Pisa, al mare in bus: dalla città alla costa con un biglietto da 2 euro per tutta l’estate

Pisa, al mare in bus: dalla città alla costa con un biglietto da 2 euro per tutta l’estate

9 Luglio 2025 | 17:26
Covid in Toscana: morta una donna a Pisa e 16 nuovi casi. 16 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

Covid in Toscana: morta una donna a Pisa e 16 nuovi casi. 16 i ricoverati (2 in terapia intensiva)

9 Luglio 2025 | 17:18
Leggi tutti