Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Maltempo: Arno in piena a Firenze. Portata in aumento. Timori per il Terzolle. Allerta dall’Aretino a Pisa. Foto

Maltempo: Arno in piena a Firenze. Portata in aumento. Timori per il Terzolle. Allerta dall’Aretino a Pisa. Foto

Arno a Firenze (foto FB Eugenio Giani)

FIRENZE – Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, fa sapere sui social che la portata dell’Arno è in aumento, con “1400 metri cubi al secondo a Ponte a Signa, 1000 metri cubi al secondo a Firenze Uffizi al primo livello di guardia”, e invita tutti “alla massima attenzione” in vista di un “ulteriore peggioramento nelle prossime ore”. Allerta della protezione civile dalla provincia di Arezzo fino a Pisa.

A Firenze al momento si registrano problemi di rigurgito e mancata ricezione per il torrente Terzolle su via mariti, in piazza Bacci e Cascine del Riccio. Sul posto la sala operativa della protezione civile del Comune ha inviato squadre che stanno già intervenendo. Superamenti anche del secondo livello di riferimento (Sieve a Dicomano, Fornacina). A Dicomano attualmente il livello è intorno a 4.35, portata stimata 400 metri cubi al secondo. Nelle prossime 3 ore piogge e locali temporali continueranno a interessare le zone settentrionali, in particolare le province di Pisa, Pistoia, Prato e Firenze.

Arno a San Giovanni Valdarno (foto FB Comune San Giovanni Valdarno)

Il Servizio di piena della Regione Toscana è attivo sull’Arno, con il primo livello di guardia a Firenze, Bagno a Ripoli, Ponte a Signa, Montelupo; sotto al primo livello a Fucecchio, Empoli, Pontedera e Pisa. La Sieve è al secondo livello a Dicomano e Rufina. La Pesa a Turbone è al secondo livello. L’Ombrone pistoiese è al primo livello a Pistoia, Ponte alle Vanne e Poggio a Caiano. Il Calice ad Agliana è al primo livello. Il Bisenzio a San Piero a Ponti è al primo livello.

Arno a San Giovanni Valdarno (foto FB Comune San Giovanni Valdarno)

Per quanto riguarda la situazione degli altri fiumi della regione, Giani informa che la Sieve è al secondo livello di guardia a Dicomano e Rufina, e anche la Pesa ha raggiunto il secondo livello di guardia a Turbone, mentre tutti gli altri sono al primo livello di guardia.

Il Lamone a Marradi è al primo livello. Il Fine a Castellina Marittima è al primo livello. L’Ema è al primo livello a Grassina. L’Egola a Fornacino è al primo livello. L’Usciana a Calcinaia è al primo livello. 

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Arezzo: sale su bus e prende a pugni l’autista. Fermato un uomo

Arezzo: sale su bus e prende a pugni l’autista. Fermato un uomo

8 Maggio 2025 | 22:16
Fipili: scatta il divieto di sorpasso per i tir. I tratti interessati

Fipili: scatta il divieto di sorpasso per i tir. I tratti interessati

8 Maggio 2025 | 21:26
Prato: muore accoltellato per strada in pieno giorno

Prato: muore accoltellato per strada in pieno giorno

8 Maggio 2025 | 21:11
Fumata bianca dal comignolo della Sistina: al quarto scrutinio è stato eletto il 267° Papa

Fumata bianca dal comignolo della Sistina: al quarto scrutinio è stato eletto il 267° Papa

8 Maggio 2025 | 18:16
Prato: uccise e bruciò l’amico dopo la lite per un bottino di 2mila euro

Prato: uccise e bruciò l’amico dopo la lite per un bottino di 2mila euro

8 Maggio 2025 | 17:11
Leggi tutti