
PRATO – A causa del perdurare delle condizioni meteo critiche, il comune di Prato sta preparando un’ordinanza per l’evacuazione di alcuni residenti in via del Borrino nella frazione di Figline per la presenza di acqua nelle loro abitazioni.
Lo rende noto l’amministrazione comunale. E’ stato inoltre dato ordine di recarsi ai piani alti per i residenti di via Anita Garibaldi e via Calatafimi in zona Viaccia, e via di Galceti, via Santi Pisani, via Curzio Malaparte e via di Cantagallo all’intersezione con via 7 marzo e la rotatoria in corrispondenza del ponte di via Malcantone e Vignone in zona Figline-Galceti. Chiusa anche, sempre per allagamento, via Roma
nel tratto tra via Oriana Fallaci e Ponte a Molino.
L’Ombrone pistoiese ha raggiunto il terzo livello di guardia a Poggio a Caiano (Prato). Ne dà notizia l’amministrazione comunale con un post sui social avvisando della chiusura di ponte all’Asse e invitando i cittadini a evacuare i piani terra e garage delle abitazioni per recarsi ai piani superiori.
Ecco il post del Comune di Poggio a Caiano: “Vista l’allerta meteo e il terzo livello di guardia raggiunto dall’Ombrone, si invitano le persone a evacuare i piani bassi delle case e recarsi ai piani superiori. Per chi ha necessità, non avendo altre soluzioni, è stata aperta la palestra della scuola media “Filippo Mazzei” dove poter trascorrere la notte”.
Attivate dalla protezione civile toscana le casse d’espansione sull’Ombrone Pistoiese, in località Ponte alle Vanne, per alleggerire il colmo di piena. Lo riferisce la Regione. “Ogni energia, ogni risorsa è impegnata senza sosta sempre”, afferma il presidente Giani. L’Ombrone pistoiese è spesso causa di allagamenti col maltempo nel territorio tra Prato e il Basso Bisenzio, in provincia di Firenze, in particolare nei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano (Prato) con frazioni popolose e molto edificate nelle pianure vicino al fiume