Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Maltempo in Toscana: chiusi ponti sull’Arno a Empoli, si valuta evacuazione piani inferiori dell’ospedale

Maltempo in Toscana: chiusi ponti sull’Arno a Empoli, si valuta evacuazione piani inferiori dell’ospedale

L’Arno a Empoli (foto FB sindaco Alessio Mantellassi)

FIRENZE – Le situazioni più critiche per il maltempo che ha colpito la Toscana riguardano le province di Firenze, Pisa e Livorno. A Empoli, dove sono stati chiusi i ponti sull’Arno, si sta valutando, spiega la Regione, anche l’evacuazione dei piani inferiori dell’ospedale che è sull’argine del fiume.

In apertura, sempre a Empoli, “centri di accoglienza e inviate idrovore per allagamenti in case, cantine e negozi”. Quattordici persone evacuate finora, si tratta di richieste riguardanti persone con problemi di mobilità o di salute. Nello specifico 8 persone sono state collocate nelle Rsa di Orentano, Certaldo e Montaione, 2 persone sono state trasferite nell’ospedale di Empoli e 4 all’ospedale di Fucecchio. Sono stati messi a disposizioni ulteriori posti qualora fosse necessario accogliere altre persone.

L’amministrazione comunale, che ha invitato la popolazione a non sostare nei piani interrati e seminterrati delle abitazioni e nei piani terra, ha predisposto la palestra della scuola Busoni per accogliere eventuali persone evacuate, che non hanno piani superiori o che non vogliono passare la notte nella loro abitazione, ma al momento non ci sarebbe nessuna richiesta.

Ecco la nota del Comune di Empoli diffusa sui propri canali social: “Con il perdurare dell’allerta meteo codice rosso in corso fino alla giornata di domani, sabato 15 marzo 2025, con ordinanza 107 di oggi (14/03/2025) è stata disposta la chiusura immediata dei tre ponti che si affacciano sull’Arno: il Calamandrei in località Avane, il ponte alla Motta a Marcignana e il ponte Alcide De Gasperi Centro Urbano. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine dell’allerta meteo e comunque fino a quando perdurano le condizioni di pericolo per l’incolumità pubblica”.

Il Comune di Vinci ha messo a disposizione come punti di accoglienza il palasport Falcone e Borsellino di Sovigliana e la palestra della scuola media di Piazza Garibaldi a Vinci per le famiglie residenti nelle frazioni di Spicchio, Sovigliana e Petroio che non siano in grado di sostare ai piani superiori delle proprie abitazioni.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Week end di Pasqua e Pasquetta, 20-21 aprile, a Firenze e in Toscana: eventi, musei aperti, mercatini

Week end di Pasqua e Pasquetta, 20-21 aprile, a Firenze e in Toscana: eventi, musei aperti, mercatini

19 Aprile 2025 | 06:05
Usa a Kiev e Mosca: “Senza una svolta rapida ci sfiliamo”. Trump: “Non è la mia guerra”

Usa a Kiev e Mosca: “Senza una svolta rapida ci sfiliamo”. Trump: “Non è la mia guerra”

19 Aprile 2025 | 01:04
Maggio Musicale: «Requiem» di Verdi diretto da Mehta ha inaugurato i concerti dell’87° Festival

Maggio Musicale: «Requiem» di Verdi diretto da Mehta ha inaugurato i concerti dell’87° Festival

19 Aprile 2025 | 00:44
Barberino Val d’Elsa: 16enne trovato morto nel suo letto. Disposta autopsia

Barberino Val d’Elsa: 16enne trovato morto nel suo letto. Disposta autopsia

18 Aprile 2025 | 21:17
Terra di Valdelsa: pronti a sopperire all’interruzione di servizio nel giorno di Pasqua della funicolare a Certaldo.

Terra di Valdelsa: pronti a sopperire all’interruzione di servizio nel giorno di Pasqua della funicolare a Certaldo.

18 Aprile 2025 | 17:43
Leggi tutti