Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Maltempo in Toscana: strade e stazione allagate a Siena. Rovesci dalla Lunigiana all’entroterra di Grosseto

Maltempo in Toscana: strade e stazione allagate a Siena. Rovesci dalla Lunigiana all’entroterra di Grosseto

foto dai social

FIRENZE – Il maltempo che sta interessando la Toscana ha colpito duramente Siena nel tardo pomeriggio di oggi, 17 ottobre 2024. Dopo la forte precipitazione che si è abbattuta sulla città, la stazione ferroviaria è stata completamente allagata, inondati di acqua i binari e i sottopassi. Come spiegato sul sito di Trenitalia la circolazione è sospesa dalle 19.30 per i danni causati dal maltempo. E’ tuttora in corso l’intervento dei tecnici. I treni Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni o limitazioni di percorso.

foto dai social

La Polizia Municipale è al lavoro con quattro pattuglie per monitorare la situazione, così come le squadre dell’ufficio tecnico e manutenzione e degli operai del Comune di Siena. Alcune criticità per allagamenti sulle strade e residui di terra per piccoli smottamenti in zona nord (ad esempio via Bianchi Bandinelli, Pietriccio, via Caduti di Vicobello, via Fiorentina), libere al momento le strade in zona sud (Taverne d’aria e Due Ponti). Il Comune raccomanda comunque di utilizzare le proprie auto solo per necessità per permettere interventi più agili e celeri sulle strade.

foto dai social

Il Comune informa che a causa delle previsioni di ulteriori precipitazioni il sindaco Nicoletta Fabio ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, venerdì 18 ottobre. Squadre comunali e la Polizia Municipale sono al lavoro per monitorare le criticità e valutare i danni. Le strade chiuse sono: via dei Cappuccini, Strada di Collinella, Strada delle Grondaie, via La Malfa, via Aldo Moro, Strada di Montalbuccio. Strade allagate, ma non chiuse: Strada di Marciano, sottopasso piazzale Rosselli, Strada di Sant’Apollinare, via Cassia Nord, Strada Statale 73 Ponente, via Fiorentina.

Il Comune raccomanda ai cittadini di utilizzare gli automezzi privati con attenzione e solo per effettive necessità, in modo da non intralciare la viabilità cittadina e permettere agli addetti e a eventuali mezzi di soccorso di intervenire prontamente. La Protezione Civile è attiva per segnalazioni ai numeri 0577/292535 e 0577/292536.

foto dai social

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani fa il punto sui propri canali social: “In Toscana attività temporalesca intensa tra Lunigiana, Garfagnana e Versilia, alto grossetano, entroterra pisano e senese. Si sono registrate precipitazioni cumulate fino a 100 mm a Mulazzo (Massa), 97 mm a Sovicille (Siena). Nell’ultima ora si segnalano 44 mm a Fornovolasco (Lucca). A causa delle intense precipitazioni sono previsti innalzamenti dei corsi d’acqua nelle zone.”

“Per le prossime ore – aggiunge Giani – l’avvicinamento del fronte principale determinerà una nuova fase perturbata a partire dalle zone occidentali con precipitazioni che risulteranno più diffuse. Permarrà un’alta probabilità di forti temporali con 50-60 mm all’ora”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Omicidio Chiara Poggi, Garlasco: nuovo dna maschile sul tampone orale della ragazza

Omicidio Chiara Poggi, Garlasco: nuovo dna maschile sul tampone orale della ragazza

11 Luglio 2025 | 21:18
Autostrada A1: bus in fiamme fra Scandicci e Impruneta. Traffico bloccato in direzione sud

Autostrada A1: bus in fiamme fra Scandicci e Impruneta. Traffico bloccato in direzione sud

11 Luglio 2025 | 21:05
Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale

Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale

11 Luglio 2025 | 20:56
Viareggio: morto in ospedale 20enne rimasto ferito dopo schianto con lo scooter. Grave l’amico

Viareggio: morto in ospedale 20enne rimasto ferito dopo schianto con lo scooter. Grave l’amico

11 Luglio 2025 | 20:52
Roma, duplice omicidio villa Pamphili: Kaufmann dà in escandescenze a Ciampino. Chiuso a Rebibbia

Roma, duplice omicidio villa Pamphili: Kaufmann dà in escandescenze a Ciampino. Chiuso a Rebibbia

11 Luglio 2025 | 20:40
Leggi tutti