Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Maltempo: isolate 99 persone nel Mugello a causa delle frane. 251 gli evacuati. Le strade ancora bloccate

Maltempo: isolate 99 persone nel Mugello a causa delle frane. 251 gli evacuati. Le strade ancora bloccate

Frana nell’Alto Mugello

FIRENZE – In seguito al maltempo del 14 e 15 marzo 2025, risultano ancora 99 persone isolate (non raggiungibili con mezzi privati ancorché gestiti, monitorati e supportati dagli enti locali), e 251 persone evacuate. Lo ha riferito Sara Funaro, sindaca di Firenze e della Città Metropolitana, in collegamento video con la seduta del Consiglio metropolitano.

Funaro ha spiegato poi che è stata effettuata una valutazione sulla base di una analisi condotta con i Comuni e sulla perimetrazione delle aree allagate e risulta che circa 8.000 edifici civili e 430 aziende sono stati coinvolti dagli allagamenti o dalle frane.

Considerando soltanto i Comuni maggiormente impattati escludendo ad esempio Firenze che ha avuto in questo evento un impatto minore) i cittadini direttamente interessati dall’emergenza sono stati circa 375.000 su un 1.000.000 di residenti sul territorio metropolitano. A questi numeri andrebbero aggiunti quelli di coloro che provenendo da aree al di fuori di quelle interessate dall’evento hanno avuto disagi per gli spostamenti, in prevalenza Mugello ed in Alto Mugello.

L’evento ha comportato la chiusura per allagamenti e frane delle strade di tutto il territorio metropolitano, dell’autostrada in più punti (A1 in prossimità di Calenzano o nella tratta Firenze Scandicci) e delle linee ferroviarie Borgo San Lorenzo-Pontassieve, Borgo San Lorenzo-Firenze e Borgo San-Lorenzo Marradi. Per quest’ultima linea i tempi di apertura non sono al momento prevedibili.

I pendolari da e per il Mugello possono quindi utilizzare solo le infrastrutture stradali metropolitane. Per consentire la immediata riapertura, seppur condizionata a certe limitazioni, la Città Metropolitana ha effettuato o sta effettuando interventi in Somma Urgenza per un importo complessivo ad oggi di oltre 18,2 milioni di euro, ma si tratta di una stima in continua evoluzione. A proposito della Sr 302, Funaro ha assicurato che l’impegno è quello di riaprire la strada entro la prima settimana di aprile.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Omicidio Chiara Poggi, Garlasco: nuovo dna maschile sul tampone orale della ragazza

Omicidio Chiara Poggi, Garlasco: nuovo dna maschile sul tampone orale della ragazza

11 Luglio 2025 | 21:18
Autostrada A1: bus in fiamme fra Scandicci e Impruneta. Traffico bloccato in direzione sud

Autostrada A1: bus in fiamme fra Scandicci e Impruneta. Traffico bloccato in direzione sud

11 Luglio 2025 | 21:05
Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale

Srebrenica: trent’anni fa il più grave massacro di civili dalla fine della seconda guerra mondiale

11 Luglio 2025 | 20:56
Viareggio: morto in ospedale 20enne rimasto ferito dopo schianto con lo scooter. Grave l’amico

Viareggio: morto in ospedale 20enne rimasto ferito dopo schianto con lo scooter. Grave l’amico

11 Luglio 2025 | 20:52
Roma, duplice omicidio villa Pamphili: Kaufmann dà in escandescenze a Ciampino. Chiuso a Rebibbia

Roma, duplice omicidio villa Pamphili: Kaufmann dà in escandescenze a Ciampino. Chiuso a Rebibbia

11 Luglio 2025 | 20:40
Leggi tutti