Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Maltempo: Versilia travolta dai temporali. Forte dei Marmi squassata dal vento. Aurelia interrotta. Codice arancione in tutta la Toscana

Maltempo: Versilia travolta dai temporali. Forte dei Marmi squassata dal vento. Aurelia interrotta. Codice arancione in tutta la Toscana

maltempo a viareggio (foto FB Giorgio Del Ghingaro)

LUCCA – Temporali forti con colpi di vento e grandine si sono abbattuti stamani sulla Versilia, con qualche allagamento. Decine di chiamate ai vigili del fuoco, soprattutto a Pietrasanta e Viareggio. Alberi abbattuti e allagamenti. Raffiche di vento fino a 107 chilometri orari a Forte dei Marmi. Interrotta anche l’Aurelia nella mattinata di oggi, 8 settembre 2024. La statale è stata riaperta poco prima delle 14. Chiuso il sottopassaggio pedonale della ferrovia a Pietrasanta.

Intanto è stato esteso l’allerta meteo arancione per temporali e rischio idrogeologico. La sala operativa della Protezione civile toscana ha aggiornato le previsioni diffuse ieri e anche Romagna Toscana, Val di Chiana, Valtiberina e Arno Casentino, ovvero le zone più orientali della regione in un primo momento escluse, saranno coinvolte dalle 20 della domenica. L’intera Toscana, spiega la Regione,”è dunque in allerta arancione, fino a lunedì mattina, 9 settembre. Allerta gialla per rischio idraulico per i corsi d’acqua Cecina e Cornia in provincia di Livorno e Grosseto”.

La fase più intensa è attesa comunque nel pomeriggio e in serata, con l’ingresso del fronte principale. Precipitazioni a prevalente carattere temporalesco si estenderanno dalla costa centro-settentrionale al resto della Toscana, con attenuazione dei fenomeni nelle notte e residui rovesci o temporali lunedì mattina, più probabili sulle zone orientali.

Ai temporali si potrebbero accompagnare forti raffiche di vento e grandinate. Mari mossi previsti nella serata di domenica, in particolare a nord dell’isola d’Elba, e molto mossi lunedì, specialmente a nord dell’isola di Capraia.

AGGIORNAMENTO DELLE 15.15

GIANI – Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani scrive sui social: “Un intenso sistema temporalesco sta attualmente attraversando le province di Pisa, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Firenze con forti precipitazioni, raffiche di vento e locali grandinate. In due ore registrati circa 2000 fulmini in quest’area.”

“A Borgo a Mozzano (LU) 53 mm di pioggia caduti nell’ultima ora – aggiunge Giani – Nelle prossime ore è previsto il transito del sistema frontale della perturbazione a partire dalle zone centro settentrionali in estensione al resto della regione.”

AGGIORNAMENTO DELLE 16.45

Code e disagi in FiPiLi, dove si registrano degli allagamenti nella zona di Lavoria. A Pisa, per chi viaggia in direzione Firenze, oltre tre chilometri di coda legati alla presenza di acqua in strada.​​​​​​

FiPiLi allagata (foto dai social)

Diverse squadre dei vigili del fuoco di Pisa stanno intervenendo dal primo pomeriggio per pioggia intensa nei comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Cascina per danni d’acqua in genere, alberi/rami caduti e un soccorso a persona rimasta bloccata all’interno della propria auto.

Il personale dei vigili del fuoco sta effettuando operazioni di pompaggio acqua mediate motopompa per un allagamento che ha interessato il sottopasso lato Firenze della Stazione Ferroviaria di Pisa. Attualmente sono venti gli interventi in coda.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Empoli: punto prezioso col Bologna (1-1). Al gol di Colombo risponde Dominguez. Pagelle

Empoli: punto prezioso col Bologna (1-1). Al gol di Colombo risponde Dominguez. Pagelle

25 Gennaio 2025 | 23:10
Tramvia Firenze: inaugurata la Vacs, nuova tratta San Marco-Peretola (video)

Tramvia Firenze: inaugurata la Vacs, nuova tratta San Marco-Peretola (video)

25 Gennaio 2025 | 17:47
Autostrada A1: chiusa per una notte la stazione di Valdarno

Autostrada A1: chiusa per una notte la stazione di Valdarno

25 Gennaio 2025 | 14:07
Giorno della Memoria, le dichiarazioni di Nardini

Giorno della Memoria, le dichiarazioni di Nardini

25 Gennaio 2025 | 12:05
Autostrada A11: chiusura notturna del ramo di immissione sull’A1

Autostrada A11: chiusura notturna del ramo di immissione sull’A1

25 Gennaio 2025 | 11:20
Leggi tutti