Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Mare, bandiere blu 2025: Toscana sale a 19, una in più. Ecco spiagge e approdi premiati

Mare, bandiere blu 2025: Toscana sale a 19, una in più. Ecco spiagge e approdi premiati

Una veduta del Lido di Camaiore

ROMA – Si difende bene, la Toscana rispetto alla qualità del mare 2025. Ha 19 bandiere blu: una in più rispetto al 2024. In tutt’Italia sono 246 le località rivierasche, per complessive 487 spiagge, e 84 gli approdi turistici che hanno ricevuto quest’anno il riconoscimento Bandiera blu 2025, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee) nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso la sede del Cnr.

Sono 246 i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento, 10 in più rispetto allo scorso anno: 15 sono i nuovi ingressi, 5 i Comuni non confermati. In particolare, la Liguria perde una Bandiera e ottiene 33 località; la Puglia sale a 27 riconoscimenti con 3 nuovi ingressi. Segue con 23 Bandiere blu la Calabria con tre nuovi ingressi. Sono sempre 20 le Bandiere blu per la Campania, che perde una località ma segna un nuovo ingresso.

Con un nuovo riconoscimento, anche le Marche ricevono 20 Bandiere blu, sale a 19, come detto, la Toscana che conquista un comune. La Sardegna ottiene 16 località con un nuovo riconoscimento, così come l’Abruzzo che con una new entry sale a 16 vessilli. La Sicilia conferma 14 Bandiere con due uscite e due nuovi ingressi. Il Trentino Alto Adige conferma i suoi 12 Comuni, il Lazio sale a 11 con una nuova località. L’Emilia Romagna vede premiate 10 località grazie a un nuovo ingresso, mentre sono riconfermate le 9 Bandiere del Veneto.

 Sono state premiate quelle località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni, come stabilito dai risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) hanno effettuato nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio, condotto dal ministero della Salute.

Grande rilievo viene dato alla gestione del territorio messa in atto dalle Amministrazioni comunali. Tra gli indicatori considerati ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

TOSCANA –  Marciana Marina (Livorno) riconquista la bandiera blu, persa l’anno scorso portando così nuovamente a 19 i comuni della Toscana che ottengono i vessilli che attestano, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio.

L’elenco comprende in provincia di Massa Carrara: i comuni di Carrara (Marina di Carrara centro) e Massa (Marina di Massa);

Lucca: Forte dei Marmi (Litorale), Pietrasanta (La Versiliana, Tonfano/Focette); Camaiore (Lido di Camaiore); Viareggio (Ponente/Levante, Torre del Lago Puccini);

Pisa: (Calambrone/Tirrenia, Marina di Pisa);

Livorno: (Bagni Rex, Cala Quercianella, Parco Marina del Boccale, Rogiolo, Bagni Roma), Rosignano Marittimo (Castiglioncello, La Mazzanta); Cecina (Le Gorette, Marina di Cecina), Bibbona (Marina di Bibbona centro-sud), Castagneto Carducci (Marina di Castagneto Carducci), San Vincenzo (Rimigliano nord/sud, Spiaggia della Principessa, Conchiglia – Fosso delle Rozze), Piombino (Parco Naturale della Sterpaia), Marciana Marina (La Fenicia, Re di Noce, La Marina);

Grosseto: Follonica (Litorale), Castiglione della Pescaia (Levante/Tombolo, Pian D’alma/Casetta Civinini-Piastrone, Rocchette/Roccamare-Casa Mora/Riva del Sole/Capezzolo), Grosseto (Marina di Grosseto, Principina a mare), Orbetello (Fertilia, Puntata, Osa – Albegna, Giannella, Tagliata).

Tra gli approdi blu toscani: porto di Pisa (Pisa); nel Livornese Marina Cala de’ Medici (Rosignano Marittimo); porto di Marciana Marina (Marciana Marina), Marina Porto Azzurro (Porto Azzurro); nel Grossetano Marina di Punta Ala (Castiglione della Pescaia), porto della Maremma (Grosseto), Marina Cala Galera (Monte Argentario). 

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Sinner batte anche Cerundolo in due set e vola ai quarti. Musetti supera Medvedev e pioggia. Paolini in semifinale

Sinner batte anche Cerundolo in due set e vola ai quarti. Musetti supera Medvedev e pioggia. Paolini in semifinale

13 Maggio 2025 | 21:56
Papa Leone XIV, sorpresa: pranzo dagli agostiniani, il suo ordine. E da oggi account sui social

Papa Leone XIV, sorpresa: pranzo dagli agostiniani, il suo ordine. E da oggi account sui social

13 Maggio 2025 | 20:38
Forteto: morto Rodolfo Fiesoli, fondatore della Comunità. Era stato condannato a 14 anni

Forteto: morto Rodolfo Fiesoli, fondatore della Comunità. Era stato condannato a 14 anni

13 Maggio 2025 | 20:22
Firenze: tassista blocca scippatore e restituisce la borsa a una ragazza. Marco Stella propone per lui un premio della Regione

Firenze: tassista blocca scippatore e restituisce la borsa a una ragazza. Marco Stella propone per lui un premio della Regione

13 Maggio 2025 | 20:11
Sciopero treni 17 maggio: revocato. Stop alla circolazione venerdì 23

Sciopero treni 17 maggio: revocato. Stop alla circolazione venerdì 23

13 Maggio 2025 | 20:04
Leggi tutti