
FIRENZE – Conto alla rovescia per il Musart Festival 2025, che dal 17 al 26 luglio vedrà protagonisti, sul palco del Parco Mediceo di Pratolino, Loredana Bertè, Manu Chao, Roberto Vecchioni, Nino D’Angelo, Diodato, Giovanni Allevi con l’Orchestra Sinfonica Italiana, i Gatti Mézzi. Si chiuderà però, come da tradizione, domenica 27 luglio alle 4.45 col concerto all’alba del pianista Alessandro Galati. A far da cornice sarà, solo per questa occasione, il Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata, a pochi passi dal Duomo di Firenze.
Sarà Nino D’Angelo, giovedì 17 luglio, a inaugurare Musart Festival al Parco Mediceo di Pratolino. Attesissimo il live di Diodato, venerdì 18 luglio (ore 21,15) sempre al Parco Mediceo di Pratolino: cantautore intenso e ricercato, tra i più apprezzati del nuovo pop italiano. Atteso anche Giovanni Allevi, sabato 19 luglio, per uno dei quattro concerti-evento che vedranno l’artista affiancato dall’Orchestra Sinfonica Italiana. “50 da ribelle” è invece il tour che lunedì 21 luglio porterà a Firenze Loredana Bertè, mentre mercoledì 23 luglio sarà la volta di Roberto Vecchioni, un ritorno a grande richiesta dopo il pienone della scorsa estate.
Giovedì 24 luglio il concerto-reunion dei Gatti Mézzi, tra teatro canzone, swing e Toscana d’antan. Manu Chao, icona e voce di una generazione, sarà sabato 26 luglio sul palco del Parco Mediceo di Pratolino con un live “Ultra Acoustic”, per ripercorrere i grandi inni della sua carriera: da Mala Vida a Clandestino, passando per King Kong Five e Próxima Estación: Esperanza fino all’ultimo album Viva Tu. Tra rock, reggae, ska, salsa e raï, sempre con un occhio all’attivismo e al sociale.
VISITE AL PARCO – Prima degli spettacoli si potranno visitare, seguendo un percorso studiato e coordinato da guide turistiche, gli angoli più suggestivi del parco, a partire dal Colosso dell’Appennino, l’opera del Giambologna per la quale il Parco è conosciuto. Particolare attenzione sarà riservata al rispetto dell’ecosistema. In occasione dei concerti del Musart Festival, sarà possibile acquistare in prevendita su TicketOne i posti auto/moto nei parcheggi allestiti in prossimità del parco e collegati a questo dalle navette di at – autolinee toscane, prima e dopo gli spettacoli.
Tra le novità di Musart Festival 2025, le navette gratuite, con golf-car, che collegheranno gli ingressi del Parco all’area concerti. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.musartfestival.it, su www.ticketone.it e nei punti Boxoffice Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita. Informazioni, aggiornamenti e programma completo su www.musartfestival.it.
Programma Musart Festival 2025 al Parco Mediceo di Pratolino (Firenze)
Giovedì 17 luglio, ore 21,15 Nino D’Angelo
Venerdì 18 luglio, ore 21,15 Diodato
Sabato 19 luglio, ore 21,15 Giovanni Allevi e Orchestra Sinfonica Italiana
Lunedì 21 luglio, ore 21,15 Loredana Bertè
Mercoledì 23 luglio, ore 21,15 Roberto Vecchioni
Giovedì 24 luglio, ore 21,15 Gatti Mézzi
Sabato 26 luglio, ore 21,15 Manu Chao
Chiusura Musart Festival 2025, concerto all’alba all’Istituto degli Innocenti
Domenica 27 luglio (ore 4,45) Alessandro Galati, presso il Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata, a Firenze