
ROMA – Dopo una notte tranquilla, Papa Francesco stamattina, 6 marzo 2025, ha proseguito la terapia farmacologica e la fisioterapia fisica per la mobilità. E’ quanto riferiscono fonti vaticane. Ha ripreso a essere aiutato con l’ossigeno ad alti flussi, quello che viene somministrato con le cannule nasali, mentre per la notte, come era stato detto nel bollettino di ieri sera, è stato aiutato con la ventilazione meccanica con la maschera. Con l’alternarsi di questi due metodi è da dedurre quindi che il Papa è aiutato per l’ossigenazione continuativamente, anche se con strumenti che vengono alternati a seconda dei momenti della giornata.
DUE NUOVI VESCOVI – Oggi ha nominato un vescovo in Venezuela, l’altro in Spagna. Si tratta dell’arcivescovo metropolita di Cumaná, in Venezuela, mons. Ángel Francisco Caraballo Fermín, finora Vescovo di Cabimas. E del vescovo della Diocesi di Albacete, in Spagna, padre Ángel Román Idígoras, del clero della Diocesi di Alcalá de Henares.
ROSARI IN PIAZZA SAN PIETRO – Sarà il cardinale Angel Fernandez Artime, pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, a guidare stasera, alle 21 a Piazza San Pietro, il rosario per la salute del Papa.