Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Papa Leone XIV a Zelensky: offerta mediazione della Chiesa per la pace in Ucraina. Attesa per telefonata Trump-Putin

Papa Leone XIV a Zelensky: offerta mediazione della Chiesa per la pace in Ucraina. Attesa per telefonata Trump-Putin

Papa Leone XIV incontra il presidente ucraino Zelensky

Come vuole Papa Leone XIV, la Chiesa cattolica torna al centro della diplomazia mondiale. Dopo i funerali di Papa Francesco, anche la messa di inizio pontificato di Leone XIV è stata un’occasione per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di tenere alcuni importanti incontri bilaterali. Primo fra tutti, proprio quello con il pontefice che già prima del Regina Coeli aveva dedicato alcune parole alla “martoriata Ucraina che attende negoziati per una pace giusta”.

Pace per cui la Santa Sede si è offerta di svolgere un ruolo importante. “Ringraziamo il Vaticano per la sua disponibilità a fungere da piattaforma per i negoziati diretti tra Ucraina e Russia”, ha detto Zelensky dopo l’udienza con Leone XIV, “per milioni di persone in tutto il mondo, il Pontefice è un simbolo di speranza per la pace”. Il presidente ucraino ha ribadito poi al Papa l’invito a visitare Kiev.

Sempre a Roma, ma questa volta a villa Taverna, residenza italiana dell’ambasciatore degli Stati Uniti, Zelensky ha incontrato il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, in compagnia del segretario di Stato Marco Rubio e di Andriy Yermak, capo dell’Ufficio presidenziale ucraino. Un faccia a faccia di circa mezz’ora, in cui Zelensky, memore del teso incontro nello Studio Ovale tra i due lo scorso febbraio, ha assicurato: “L’Ucraina è pronta a impegnarsi in una diplomazia reale e ho sottolineato l’importanza di un cessate il fuoco completo e incondizionato il prima possibile”.

Il leader di Kiev ha definito l’incontro come “buono”, sottolineando di aver ribadito la necessità “di sanzioni contro la Russia per esercitare pressioni su Mosca”. “La mia impressione è che sia gli europei che gli americani siano determinati a lavorare insieme, ma ora anche in modo mirato, per garantire che questa terribile guerra finisca presto”, ha detto sempre dalla capitale il cancelliere tedesco Friedrich Merz che, ai giornalisti, ha fatto anche sapere di aver concordato con gli altri leader europei di Francia, Regno Unito e Polonia, una chiamata a Donald Trump, prima della sua telefonata con l’omologo russo Vladimir Putin.

“Abbiamo concordato di parlare nuovamente con il Presidente americano in preparazione di questa discussione”, ha fatto sapere Merz, “possiamo solo sperare che ora ci siano ulteriori progressi”.Chi mancava a Roma era proprio la Russia. La ministra della Cultura Olga Lyubimova, che avrebbe dovuto guidare a San Pietro la delegazione di Mosca, non si è presentata per un non meglio precisato “problema al percorso aereo” nel suo viaggio verso l’Italia.

Nel frattempo, l’esercito russo ha lanciato un massiccio attacco di droni sull’Ucraina. In tutto, sono stati 273 quelli che hanno attaccato la regione di Kiev, di cui 88 sono stati abbattuti. Mai così tanti, secondo l’Aeronautica militare ucraina, erano stati lanciati dall’inizio dell’invasione russa, nel febbraio 2022. Nel raid sono rimaste ferite quattro persone, tra cui un donna di 28 anni e un bimbo di 4. 

Condividi articolo

Altre notizie di Italia e Oltre

Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1

Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1

19 Maggio 2025 | 02:02
Empoli corsaro, vince 3-1 a Monza e lotta per la salvezza

Empoli corsaro, vince 3-1 a Monza e lotta per la salvezza

19 Maggio 2025 | 02:02
Il Napoli pareggia 0-0 a Parma, lotta scudetto resta viva

Il Napoli pareggia 0-0 a Parma, lotta scudetto resta viva

19 Maggio 2025 | 02:02
Fiorentina-Bologna 3-2, viola restano in corsa per l’Europa

Fiorentina-Bologna 3-2, viola restano in corsa per l’Europa

19 Maggio 2025 | 02:02
Il Lecce spera ancora nella salvezza, Torino piegato 1-0

Il Lecce spera ancora nella salvezza, Torino piegato 1-0

19 Maggio 2025 | 02:02
Leggi tutti