Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Politica: morta a 107 anni Vera Dragoni, fondatrice della Dc a Firenze. Eletta in Regione con oltre 10mila voti

Politica: morta a 107 anni Vera Dragoni, fondatrice della Dc a Firenze. Eletta in Regione con oltre 10mila voti

Vera Dragoni, fondatrice della Dc a Firenze
(Foto Consiglio regionale della Toscana)

FIRENZE – E’ morta a 107 anni Vera Dragoni, tra i fondatori della Democrazia Cristiana, a Firenze, nell’immediato dopoguerra, poi esponente di prestigio della sinistra interna del partito dello scudocrociato.

“Vera Dragoni ha concluso la sua operosa esistenza”, si legge in un annuncio funebre pubblicato oggi, martedì 11 febbraio, secondo la sua volontà “ad esequie avvenute: è il suo ultimo affettuoso saluto a parenti, amici e conoscenti. A tutti giunga la sua gratitudine ed il suo augurio per una vita lunga e proficua, serena e felice, protetta da Maria Santissima e da Cristo Gesù”.

Insegnante di professione, maestra e poi direttrice didattica, nella sua lunga militanza di cattolica impegnata Dragoni è stata dirigente della Cisl, delle Acli, consigliera comunale a FIRENZE e a Impruneta e infine consigliera regionale della Dc per dieci anni, dal 1975 al 1985. Nel 1984 venne nominata Cavaliere Ufficiale della Repubblica italiana e nel 1986 fu insignita della Medaglia d’oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte della Repubblica italiana.

Nata a Firenze il 17 dicembre 1917, Vera Dragoni conseguì la laurea in lettere prima all’Università Cattolica di Milano, poi in pedagogia all’Università di Firenze. Ha insegnato lettere nelle scuole secondarie parificate, poi è stata maestra nelle scuole elementari statali e nel 1963 divenne direttrice didattica. Sempre impegnata nel mondo della scuola, ha collaborato a numerose iniziative culturali, pedagogiche e didattiche promosse dal Ministero della pubblica istruzione.

Già nel 1946 Vera Dragoni è stata rappresentante delle lavoratrici della Dc nella Cgil di Firenze (allora sindacato unitario), poi delegata nazionale della Gioventù italiana operaie cattoliche a Roma. Dal dopoguerra, e fino al 1963, è stata dirigente provinciale della Dc e membro del comitato di Firenze dell’Acli.

E’ stata iscritta alla Cisl fin dalla sua fondazione nel 1950. E’ stata eletta nel consiglio comunale di Firenze, di Empoli e di Impruneta: in questi ultimi due con l’incarico di capogruppo della Dc. Alle consultazioni regionali del 15-16 giugno 1975, Vera Dragoni venne eletta nella circoscrizione di Firenze con 9.428 preferenze, nella lista della Dc.

Nel corso della seconda legislatura regionale fu prima componente e successivamente presidente della Commissione Cultura. Alle consultazioni regionali dell’8-9 giugno 1980 venne nuovamente eletta nella circoscrizione di Firenze con 11.542 preferenze, nella lista della Dc. Nel corso dell’intera legislatura fu compoinente della Commissione Urbanistica. 

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Vicopisano: 73enne scomparso a Caprona. Ricerche di vigili del fuoco e volontari

Vicopisano: 73enne scomparso a Caprona. Ricerche di vigili del fuoco e volontari

30 Aprile 2025 | 21:35
Sicurezza sul lavoro: Meloni annuncia altri 650 milioni. L’8 maggio incontro con i sindacati

Sicurezza sul lavoro: Meloni annuncia altri 650 milioni. L’8 maggio incontro con i sindacati

30 Aprile 2025 | 17:08
Firenze, raccolta rifiuti: modifiche al servizio nella giornata del Primo maggio

Firenze, raccolta rifiuti: modifiche al servizio nella giornata del Primo maggio

30 Aprile 2025 | 17:00
Prato: blitz nel Macrolotto, scoperta bisca clandestina cinese. Cinque denunciati

Prato: blitz nel Macrolotto, scoperta bisca clandestina cinese. Cinque denunciati

30 Aprile 2025 | 16:45
Catania: madre uccide bimba di 7 mesi lanciandola dal balcone

Catania: madre uccide bimba di 7 mesi lanciandola dal balcone

30 Aprile 2025 | 16:44
Leggi tutti