
PRATO – Ultima riunione di giunta, e chiusura formale dell’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Ilaria Bugetti, indagata e dimissionaria, oggi 10 luglio 2025. Eletta solo un anno fa, la sindaca aveva raccolto il 52% dei consensi al primo turno. Venti giorni fa ha dato le dimissioni in seguito all’inchiesta che la vede indagata per corruzione.
Nella riunione di oggi, guidata dal vicesindaco Simone Faggi – anche lui indagato, ma per false dichiarazioni alle autorità -, è stata approvata una variazione di bilancio da 2,7 milioni di euro. L’ultima seduta di giunta ha permesso di varare una manovra per garantire alla parte corrente del Bilancio comunale alcune risorse da enti terzi. Il passaggio alla gestione del commissario avverrà con il decreto di decadenza del Consiglio comunale che sarà firmato dal prefetto Michela La Iacona.
A seguire, la richiesta formale di scioglimento dell’assemblea sarà trasmessa al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che tramite decreto confermerà lo scioglimento e darà il via al commissariamento come previsto dall’articolo 141 del Tuel. La nomina del commissario prefettizio se possibile potrebbe avvenire già nella tarda mattinata. La gestione commissariale accompagnerà Prato fino alla primavera del 2026, quando dovrebbero svolgersi le nuove elezioni comunali.